Spareggio promozione A2: niente festa per Pinerolo, in gara 3 la spunta Brescia al tie-break
Partita incredibile e infinita quella di ieri a Chieri: l'Unionvolley ha avuto la possibilità di conquistare l'accesso in A1, sfumato ai vantaggi dell'ultimo set
La Banca Valsabbina Millenium Brescia riapre i giochi superando al tie-break l’Eurospin Ford Sara Pinerolo in gara 3 dello Spareggio Promozione Vivo Serie A2. Al PalaFenera va in scena un match accesissimo, giocato sul filo di rasoio e combattuto in ogni suo punto dove a fare da padrone è l’agonismo. Con Prandi in fase di recupero Marchiaro affida la cabina di regia a Faure Rolland mentre nella metà campo ospite Beltrami non può contare su Fondriest, al suo posto Caneva. La vittoria di Brescia arriva per una mano di una grande Piva che chiude con 27 punti.
Tra le fila pinerolesi una mostruosa Zago ne fa 37 seguita da Carletti, a referto con 17 punti. Coach Marchiaro sceglie il 6+1 formato da Faure Rolland-Zago, Gray-Akrari, Carletti-Bussoli con Pericati libero; mentre Beltrami risponde con Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Caneva, Cvetnic-Piva e Scognamillo libero. L’ace di Piva vale il primo break sul 2-4, ma il muro di Akrari rimedia subito: 4-4. Cvetnic riprende al volo sempre dai 9 metri (6-8), ma Zago non accetta la decisione e riporta tutto in parità a quota 8. Ciarrocchi e l’out di Zago permettono la mini-fuga bresciana sul 10-13, ma Pinerolo si riporta in pari al 13.
La palla in rete di Bianchini spinge Beltrami al primo time-out dell’incontro sul 18-16, ma la sosta sembra non influire sulle menti pinerolesi, che rimangono concentrate ed arrivano al 20-16 con Carletti, obbligando il coach della Valsabbina al secondo tempo. L’Eurospin continua sulla stessa linea e il primo tempo di Akrari porta Pinerolo al vantaggio: 25-19. Senza cambi tra le due squadre, l’equilibrio viene rotto dal colpo di Gray, che, in primo tempo, porta in vantaggio le sue sul 6-5. Un fallo di muro delle padrone di casa ristabilisce la parità al 9, che continua fino al 13, quando Carletti consiglia a Beltrami di fermare il tempo dato il +2 per le padrone di casa: 15-13.
Il vantaggio aumenta alle 3 lunghezze dopo l’invasione di Cvetnic (19-16), poi il muro di Caneva, unito alla rete di Zago in pipe, riduce il gap sul 21-19, con conseguenti 30” chiamati da Marchiaro. Morello stoppa e riporta il pari al 21, con Caneva che imita la compagna e ribalta la situazione pochi istanti dopo: 21-22 e seconda sosta piemontese. Piva segue la scia e conquista il 21-24, ma Pinerolo non è doma. Punto dopo punto Zago porta le sue al pari al 24, coi vantaggi che si chiudono dopo l’errore di Akrari dal centro: 25-27. Con lo stesso equilibrio del secondo periodo, le squadre viaggiano appaiate anche nel terzo.
La fast di Ciarrocchi spezza l’inerzia (9-11), ma Zago la riassesta col colpo dai 9 metri, valevole del pari a 11. Gray alza il muro e porta il break in casa rossoblu sul 16-14 (tempo Beltrami). Piva mura, poi Carletti manda fuori: 18-18 e time-out Marchioro. Zago sale in cattedra e firma la tripletta del 22-20, con Caneva che reagisce col muro del -1: 24-23 e tempo Pinerolo. Ancora Zago, infine, chiude il gioco in pipe: 25-23. La Millenium parte determinata e doppia le avversarie in partenza (3-6, Ciarrocchi), con la stessa centrale che obbliga la Union a chiamare tempo sul 7-11. Piva continua a spingere e porta il 7-14 sul tabellone e Pinerolo fatica a reagire. Ciarrocchi vale il 10-18, con una strepitosa Zago che cerca di rimanere in scia con la pipe del 17-22. Carletti mura sul 18-22 e manda Beltrami alla sosta, poi l’inerzia piemontese porta le ragazze di Marchiaro al 21-22 dopo il servizio vincente di Bussoli: 21-22.
Il muro di Carletti segna la rimonta completa sul 23, ma la rete di Zago sigla il 24-26 ai vantaggi per la Valsabbina. Nel tie-break che decide le sorti dello spareggio promozione, Carletti sale in cattedra fin dai primi scambi, obbligando Beltrami al time-out sul 4-1. Piva reagisce al colpo e ricuce al 4-3, ma la stessa numero 12 sbaglia la parallela, regalando il 7-3 alle padrone di casa. Gray, però, non segue le orme e manda fuori dal centro (7-5, tempo Marchiaro), con Ciarrocchi che ne approfitta e mette a segno il pallone del 7 pari. Qui Cvetnic manda out (10-7), poi anche Zago fa lo stesso: 12-10. Le Leonesse, però, non sono dome. Caneva mura (e Zago sbaglia) e pareggia al 13, con la partita che si spinge nuovamente ai vantaggi. Questi premiano ancora la coesione giallonera, che vale la vittoria per 2-3 dopo il colpo vincente di Piva, che mette tutti nel sacco: 14-16. Il tabellino del match:
Eurospin Ford Sara Pinerolo – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (25-19, 25-27, 25-23, 24-26, 14-16)
Eurospin Ford Sara Pinerolo: Carletti 17, Gray 10, Zago 35, Bussoli 3, Akrari 12, Faure; Pericati (L). Joly 6, Gueli (L), Prandi. N.E. Marino, Pecorari, Zamboni, Tosini. All. Marchiaro.
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 17, Caneva 8, Morello 2, Piva 27, Ciarrocchi 16, Bianchini 11; Scognamillo (L). Giroldi, Sironi. N.E. Fondriest, Blasi, Tenca (L), Bartesaghi. All. Beltrami.