Torino-Napoli 0-2: gol di Bakayoko e Osimhen. Granata di nuovo terzultimi, evitato il "favore" alla Juve
La sintesi del match
La partita Torino-Napoli, posticipo della 33esima giornata di Serie A 2020-21, è terminata con il risultato di 0-2: vantaggio azzurro con Bakayoko all'11, raddoppio di Osimhen al 13'.
Con questa sconfitta, il Toro (che deve ancora recuperare la partita con la Lazio) torna al terzultimo posto in compagnia di Benevento (che verrà all'Olimpico Grande Torino all'ultima giornata) e Cagliari. E allo stesso tempo, i granata evitano di fare un favore alla Juve, che ora ha 66 punti come il Napoli, ma con i partenopei favoriti dalla differenza reti nella corsa a un posto Champions dietro a Inter, Atalanta e Milan)..
Highlights primo tempo
Il Napoli parte subito forte mentre il Toro prova ad affidarsi alle ripartenze, ma a parte un colpo di testa a lato di Nkoulou su punizione dalla trequarti di Verdi non produce molto. E così la squadra di Gattuso passa in vantaggio al 10' con un eurogol di Bakayoko che si libera di Rincon e fa partire un diagonale imparabile per il rientrante Sirigu.
Neanche il tempo di mettersi in ordine che il Napoli raddoppia, ma stavolta è un regalo di Nkoulou, che in disimpegno dà palla a Osimhen a cui non pare vero di potersi involare in velocità verso la porta; Bremer prova il recupero disperato ma il suo tocco sul pallone innesta una carambola che beffa ancora Sirigu per lo 0-2.
Al 35' un quasi autugol di testa di Di Lorenzo, salvato da Osimhen, ridà coraggio ai granata, che ci provano soprattutto da situazioni di corner e palle inattive affidate ai piedi di Verdi, senza tuttavia riuscire ad accorciare le distanze prima dell'intervallo e anzi rischiando più volte lo 0-3, evitato grazie anche all'aiuto del palo su un tiro di Zielinski.
Cronaca secondo tempo
La squadra di Nicola parte bene e si rende subito pericolosa con un'azione personale di Ansaldi e poi con un colpo di testa di Mandragora, su cui Meret è sempre attento. Ma poi il Napoli torna a crescere, con le accelerazioni di Osimhen che mettono sempre in difficoltà la difesa del Toro. E al 60' anche Insigne colpisce il palo.
Belotti conferma il suo periodo poco brillante e Nicola lo sostituisce insieme a Singo per Zaza e Bonazzoli, disegnando un 4-3-3 alla disperata ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita. Dall'altra parte invece il Napoli spreca a più riprese il colpo del ko.
Nel finale il Toro resta anche in dieci per un severo secondo giallo dell'arbitro Valeri a Mandragora: l'espulsione segna comunque di fatto la fine anticipata delle speranze di una rimonta granata.