rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Play
Replay
Play Replay Pausa
Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio
Indietro di 10 secondi
Avanti di 10 secondi
Spot
Attiva schermo intero Disattiva schermo intero
Skip
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...

Dinamo Kiev-Juventus 0-2: decide la doppietta di Morata

Gli highlights: Morata porta in vantaggio i bianconeri

Si è giocata stasera Dinamo Kiev-Juventus, prima partita del Gruppo G della Champions League 2020-21. La partita è terminata 0-2, con i due gol segnati entrambi da Morata al 46' e all'84'.

I bianconeri affrontano la squadra ucraina senza Cristiano Ronaldo e Weston McKennie, entrambi positivi al coronavirus, e con Alex Sandro e de Ligt ancora alle prese con i rispettivi infortuni; rientra invece Aaron Ramsey, che mister Pirlo ha inserito dal 1' in posizione di trequartista. In campo anche Chiesa, espulso al debutto contro il Crotone (squalifica di una giornata), ancora panchina per Dybala. 

Queste le formazioni ufficiali scelte da Mircea Lucescu e Andrea Pirlo:

DINAMO KIEV (4-3-3): Buschan; Kedziora, Zabarnyi, Mikolenko, Karavaiev; Sydorchuck, Buyalskyy, Shaparenko; Tsyhankov, De Pena, Supriaha. In panchina: Popov, Shepelev, Tsitaishvili, Lednev, Neshcheret, Syrota, Rodrigues, Garmash, Boyko, Verbic, Andiyevskiy, Duelund. Allenatore Lucescu.

JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Chiesa, Bentancur, Rabiot, Cuadrado; Ramsey; Kulusevski, Morata. In panchina: Buffon, Pinsoglio, Dybala, Bernardeschi, Frabotta, Portanova, Demiral, Arthur. Allenatore Pirlo.

Arbitro: Ovidiu Hategan.

Cronaca primo tempo

Nella prima frazione di gioco è la Juve a fare la partita. La Dinamo lascia che i bianconeri palleggino, cercando di colpirli in contropiede e di approfittare degli errori. Ma a parte un'uscita a vuoto di Szczesny all'8', ostacolato da Rabiot e Morata, la squadra di Pirlo non soffre più di tanto.

In avanti, la Juve prova a far male con i suoi esterni - Chiesa a sinistra e Cuadrado a destra, e crea due occasioni da gol intorno al 13', prima con un sinistro di Chiesa deviato in angolo, poi con un colpo di testa- sul corner successivo - di Chiellini che non approfitta dell'incredibile uscita a vuoto di Buschan.

Poco dopo Chiellini lascia il campo per un problema agli adduttori della coscia destra, e al suo posto entra Demiral. L'occasione migliore del primo tempo arriva al 34', quando Ramsey dribbla un difensore, mette in mezzo e Kulusevski di tacco impegna ancora Buschan. 

Sintesi secondo tempo: due gol di Morata

In avvio di ripresa la Juventus passa subito in vantaggio: Chiesa mette in mezzo, Ramsey di tacco scarica per Kulusevski che tira, Buschan non trattiene e Morata si avventa per infilare il pallone in rete. 

La Dinamo tenta la reazione, ma la Juve tiene bene in difesa nonostante qualche calo di concentrazione. E all'84' trova il gol dello 0-2: Cuadrado da destra mette in mezzo un cross perfetto, Morata anticipa i difensori e insacca il gol che vale la doppietta, il terzo in pochi giorni. 

Sullo stesso argomento

Video popolari

Dinamo Kiev-Juventus 0-2: decide la doppietta di Morata

TorinoToday è in caricamento