Crotone-Torino 4-2: rigore di Simy, gol di Mandragora, Simy, Reca, Sanabria, Ounas
La cronaca della partita
La partita Crotone-Torino, valida per la 26esima giornata di Serie A TIM 2020-21, è terminata con il risultato di 4-2: gol su rigore di Simy al 27', pareggio di Mandragora al 45', nuovo vantaggio crotonese ancora con Simy al 54', 3-1 di Reca all'80', accorcia l'esordiente Sanabria all'84', 4-2 definitivo di Ounas al 94'.
Highlights primo tempo
Con 6 assenti per Coronavirus, il Toro torna in campo dopo due settimane di stop. Nei primi minuti le due squadra si affrontano a viso aperto, con occasioni da una parte e dall'altra. Al 27' un missile di Messias (che ha vissuto a Torino prima di iniziare la sua carriera di calciatore a Casale e Chieri) costringe Sirigu alla deviazione in angolo. Sugli sviluppi del corner, Ansaldi tocca di mano dopo uina leggera spinta proprio di Messias: il Toro chiede il fallo sull'esterno italo-argentino, ma per Guida è calcio di rigore.
Dal dischetto va Simy, che spiazza Sirigu e porta in vantaggio il Crotone.
Il Toro dimostra di avere carattere da vendere grazie a Nicola e reagisce, anche se si espone alle ripartenze avversarie, con Ounas che spreca una chance clamorosa e grazia i granata. Dall'altra parte Cordaz dice di no ad Ansaldi che vuole farsi perdonare il rigore.
E nel finale di tempo arriva il pareggio: Mandragora ruba palla a Pereira, la palla arriva sulla destra a Lyanco che mette in mezzo, proprio Ansaldi in spaccata fa assist a Mandragora che finalizza quello che aveva iniziato e insacca per l'1-1: è il primo gol di Mandragora da quando è al Toro.
Sintesi secondo tempo
A inizio ripresa il Toro prova a premere sull'acceleratore e va vicino al vantaggio con un un gran tiro di un altro neoacquisto, Bonazzoli, che però colpisce l'incrocio dei pali. E pochi secondi dopo arriva il 2-1 della squadra di Cosmi: Petriccione tira da fuori e prende il palo, Messias si avventa sul pallone ma la sua conclusione ravvicinata è respinta da Sirigu, arriva Simy che non sbaglia e scaglia in rete.
I granata accusano il colpo e vacillano, con Magallan che prende un altro palo. Nicola decide di cambiare e inserisce Sanabria, all'esordio, e Verdi per Zaza e Vojvoda, ma la manovra non migliora.
E al 79' arriva anche il 3-1 calabrese: sponda di Ounas per Reca che evita l'intervento di Mandragora e lascia partire un bolide che non lascia scampo a Sirigu.
Ma proprio quando la partita sembra chiusa, il Toro la riapre: all'84' Sanabria da sinistra si accentra e tira un destro a giro (alla Del Piero, si potrebbe dire) che si infila all'incrocio dei pali per il 3-2.
E un minuto dopo Gojak colpisce la traversa, dopo la deviazione di Cordaz, con un altro destro a giro che stava per portare al pareggio. All'88' Sanabria in area cade dopo un contatto, il rigore sembra esserci ma arbitro e Var non sono d'accordo.
Il finale è incandescente, con il Crotone che perde tempo in ogni modo e il Toro che si innervosisce, tra brutti falli e l'espulsione del capitano odierno, ovvero Rincon. E subito dopo il rosso a Rincon, Ounas batte una punizione, sembra voler tenere la palla all'altezza della bandierina invece scarta due avversari sulla linea di fondo, si accentra, arretra e di sinistro manda la palla sul secondo palo per il 4-2 che condanna Nicola alla sua prima sconfitta sulla panchina granata.