Sestriere è pronta a rientrare nel circuito di Coppa del Mondo
A dicembre la perla delle montagne olimpiche accoglierà, dopo otto anni, le gare femminili di Gigante e Slalom Speciale. Nei giorni scorsi la Fis è venuta in sopralluogo
Mancano meno di nove mesi al rientro di Sestriere nel circuito di Coppa del Mondo di sci alpino. Un appuntamento importante che torna, dopo un'assenza di otto anni, sulle piste della ViaLattea, il 10 e 11 dicembre 2016, con il Gigante e lo Slalom Speciale Femminile.
E in vista dell'evento che riporterà le montagne olimpiche nuovamente nel grande giro del "circo bianco", si è svolto in questi giorni il sopralluogo della Federazione Internazionale di Sci, con Marcus Mayr e Atle Skardal, responsabile del settore donne, che conosce molto bene i pendii di Sestriere: qui infatti ha vinto la medaglia d’oro nel Super Gigante ai Mondiali di Sci del 1997.
E i risultati dell'ispezione sono stati positivi. L’ispezione della delegazione è iniziata da metà del monte Sises, dove la discesa parte ripida per affrontare un tratto scorrevole prima di innestarsi in picchiata sulla pista Kandahar G.A. Agnelli, dove si disputerà lo slalom speciale. C'è ancora da lavorare da qui a dicembre ma il sopralluogo ha fatto esprimere consensi piuttosto soddisfacenti da parte della Fis.
Ad accogliere la delegazione Fis è stato Gualtiero Brasso, in qualità di Presidente del Comitato Organizzatore, insieme a Valter Blanc, direttore di pista e Elena Gaja, responsabile ufficio gare. Presente anche Massimo Rinaldi, Direttore Sportivo Sci Alpino della FISI.