rotate-mobile
Sport

Matteo Berrettini salta la Coppa Davis a Torino: “Ripartirò più forte”

A causa dell’infortunio nel match d’esordio delle ATP Finals

Matteo Berrettini è costretto a prendere un’altra difficile decisione. L’infortunio agli addominali nel match inaugurale delle ATP Finals, domenica 14 novembre, l’aveva costretto a cedere il posto alla riserva Jannik Sinner. Il campione romano, il numero 1 del nostro tennis, aveva provato fino all’ultimo a recuperare per il successivo incontro con il polacco Hubert Hurcacz.

Poi era stato costretto a rinunciare anche per non aggravare le conseguenze del suo problema fisico. La speranza di Berrettini, già comprensibilmente deluso per aver dovuto rinunciare alla meritata vetrina delle ATP Finals, era quella di poter essere in campo per l’Italia in Coppa Davis, dal 25 al 29 novembre proprio a Torino.

I tempi di recupero, però, erano oggettivamente molto stretti. Berrettini ha espresso tutto il suo enorme rammarico per non poter scendere in campo con la maglia dell'Italia in un lungo post sui suoi canali social. Ha sottolineato, però, la sua volontà di fermarsi per ripartire più forte di prima e ha mandato un messaggio di sostegno ai compagni di Nazionale.

Berrettini salta la Davis: "Mi fermo per ripartire più forte"

“Quello che sto per scrivere è l'ultima cosa che avrei voluto comunicare per concludere la miglior stagione della mia carriera. È stato un anno fantastico, pieno di emozioni, vittorie, sconfitte dolorose e purtroppo infortuni. Proprio questi ultimi sono la ragione per la quale non potrò partecipare alla coppa Davis di quest'anno. È inutile dirvi quanto per me questi ultimi giorni siano stati dolorosi e deludenti, tra tutti gli scenari possibili questo sicuramente è quello più difficile da digerire.

Mi fermo, si, ma solo per ripartire più forte e per regalare a me stesso e a tutti voi vittorie ed emozioni ancora più grandi. La nostra Squadra è una delle più forti mai schierate e sono sicuro che porterà molto in alto i colori della nostra bandiera.

Il mio 2021 finisce con tanti rammarichi ma guardandomi indietro non posso che essere orgoglioso del cammino che ho fatto, quindi grazie a tutti Voi, al mio Team e alla mia Famiglia, per il supporto, il tifo e per le innumerevoli parole che avete speso per complimentarmi o come negli ultimi giorni, per tirarmi su.”

Sicuramente in Coppa Davis, dal 25 al 29 novembre a Torino, mancherà un tennista del livello di Matteo Berrettini, che quest’estate ha fatto sognare gli italiani diventando il primo italiano nella storia a giocare la finale di Wimbledon.

Il capitano Volandri dovrà riuscire a gestire la sua assenza contando su una squadra di altissimo livello. Per l’Italia, che alla vigilia della Davis vanta una delle migliori formazioni di sempre, oltre a Berrettini, erano stati convocati Jannik Sinner, il torinese Lorenzo Sonego, Fabio Fognini e Lorenzo Musetti.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Matteo Berrettini salta la Coppa Davis a Torino: “Ripartirò più forte”

TorinoToday è in caricamento