Juventus - Brescia 2-1 | Del Piero trascina alla vittoria la Vecchia Signora
Una magia del capitano bianconero decide il match dell'Olimpico e riporta il successo in casa juventina. In gol vanno anche Krasic da una parte ed Eder dalla'altra
Un punto nelle ultime quattro partite con solo 2 gol all'attivo e ben 7 subiti. Il destino di Delneri è appeso ad un filo e la partita con il Brescia potrebbe risultare decisiva per il tecnico di Aquileia qualora non dovesse tornare a vincere. Ventuno i precedenti a Torino massima serie, 16 vittorie dei bianconeri 5 pareggi e zero successi per i bresciani. L'ultimo incontro tra le due squadre risale al gennaio 2005 e vide la Juve imporsi per 2-0, a decidere il match furono Trezeguet ed un autorete di Domizzi.
PRIMO TEMPO - Bell'inizio dei bianconeri. Incornata di Matri su cross dalla sinistra di Pepe, con Arcari bravo a bloccare, prima ancora è stato Aquilani a provarci. Al 6', vibranti proteste di Iachini per un contatto tra Eder e Chiellini nell'area juventina. Celi ha fatto proseguire tra i malumori bresciani. Si gioca a un buon ritrmo e al 10', c'è una buona occasione per Pepe, servito da Del Piero m l'ex Udinese però aggancia male e calcia fuori col sinistro. Al 18', rischio per la Juve, con un'uscita errata di Buffon, che perde il pallone, riuscendo però poi ad allontanarlo: brivido. Passano 120 secondi e Krasic su cross del capitano bianconero colpisce la traversa: è solo il preldio al gol. Grave errore in disimpegno di Cordova, con Matri che ruba palla e tocca per il serbo che al volo trafigge Arcari. Juve avanti con un gol alla Nedved, di Milos Krasic. Il Brescia, subito il colpo, prova ad organizzarsi grazie alla punizioni di Cordoba e ai tiri di Eder che impegnano Buffon. Le rondinelle ci provano, ma la Juve spinta da un buon Krasic sfiora il 2 a 0 che però non arriva. Anzi, al 41', arriva il pari degli ospiti: cross di Vass con Eder, dimenticato dalla difesa, che approfitta dell'uscita incerta di Buffon, beffandolo con un colpo di testa: 1 a 1!. La Vecchia Signora, accusa il colpo ma per fortuna non subisce altri danni, non convince però il primo tempo della Juventus, che sin qui è fermata. Proprio nel miglior momento di lombardi, a metà di questa prima frazione, un gran gol di Krasic, scaturito da un'ingenuità di Cordova, aveva però regalato il vantaggio agli uomini di Del Neri. Nel finale gli ospiti, approfittando di una dormita clamorosa della difesa avversaria, Buffon compreso, hanno trovato il gol con Eder.