Italia-Olanda, la Nazionale di Mancini debutta in casa allo Stadium
Amichevole di lusso per azzurri e oranje fuori dal mondiale
Lunedì 4 giugno all'Allianz Stadium di corso Scirea a Torino si giocherà Italia-Olanda, la seconda delle tre amichevoli con cui la nazionale di calcio inizia il suo percorso con il nuovo commissario tecnico Roberto Mancini. La partita si giocherà alle 20,45 e sarà trasmessa in diretta tv su Rai 1 e in streaming gratis su Rai Play. Biglietti in vendita su Ticketone.
Sia gli azzurri sia gli "oranje" sono fuori dal prossimo mondiale di Russia 2018, ma la partita sarà un'importante occasione per osservare il nuovo corso della Nazionale, che ha trovato in Mancini l'allenatore incaricato di riportare l'Italia a livelli competitivi dopo la tremenda delusione dell'era Ventura.
I convocati di Mancini
Dopo il debutto vero e proprio in Svizzera a San Gallo, dove gli azzurri affronteranno l'Arabia Saudita, l'amichevole dello Stadium sarà l'esordio in casa nonché il primo vero test per misurare le possibilità della selezione di Mancini. Per queste amichevoli, il neo ct ha convocato i seguenti 30 giocatori, di cui 4 della Juve (De Sciglio, Rugani, Marchisio e Bernardeschi) e 3 del Toro (Sirigu, Baselli e Belotti).
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Mattia Perin (Genoa), Salvatore Sirigu (Torino).
Difensori: Leonardo Bonucci (Milan), Mattia Caldara (Atalanta), Domenico Criscito (Zenit San Pietroburgo), Danilo D’Ambrosio (Inter), Mattia De Sciglio (Juventus), Emerson Palmieri Dos Santos (Chelsea), Alessio Romagnoli (Milan), Daniele Rugani (Juventus), Davide Zappacosta (Chelsea).
Centrocampisti: Daniele Baselli (Torino), Giacomo Bonaventura (Milan), Bryan Cristante (Atalanta), Alessandro Florenzi (Roma), Jorginho (Napoli), Rolando Mandragora (Crotone), Claudio Marchisio (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma).
Attaccanti: Mario Balotelli (Nizza), Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Fiorentina), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Matteo Politano (Sassuolo), Simone Verdi (Bologna), Simone Zaza (Valencia).