La Juve suona la settima sinfonia, Carpi battuto 3-2
I bianconeri vanno sotto ma rimontano grazie ad un super Mandzukic e Pogba. Nel finale gli uomini di Allegri calano e rischiano di subire un clamoroso pareggio. I primi posti in classifica, ora, sono davvero vicini
Sole, clima perfetto e Braglia di Modena tutto esaurito per la sfida inedita tra Carpi e Juventus, ultimo appuntamento del 2015.
Partono subito forte gli uomini di Allegri, riversandosi nella metà campo avversaria sin dalle prime battute. Il Carpi è abilissimo a chiudersi e ripartire in contropiede e al 15' passa clamorosamente in vantaggio con Borriello, abile nel lasciare sul posto Bonucci e a freddare Buffon. La reazione della Juve è immediata e rabbiosa e, non a caso, i bianconeri trovano subito il pareggio: Cuadrado mette in mezzo un cross tagliente, la palla rimane lì e Mandzukic la scaraventa in porta per l'1-1. Il Carpi se la gioca senza timore reverenziale, ma a cinque minuti dall'intervallo la Juve mette di nuovo la testa in avanti. Evra va via al diretto marcatore, cross in mezzo e ancora Mandzukic buca Belec con una capocciata perentoria. Juve in vantaggio 2-1 all'intervallo.
Dopo cinque minuti della ripresa i bianconeri chiudono, di fatto, il match: lancio perfetto di Marchisio per Pogba che con uno scavetto supera il portiere e mette in porta la palla del 3-1. Bianconeri vicini al poker con il neo entrato Rugani, ma il gol del giovane difensore viene annullato per posizione di off-side. La consueta girandola dei cambi non stravolge gli equlibri in campo, con il Carpi che non si affaccia mai dalle parti di Buffon e la Juve che amministra il vantaggio con molta tranquillità sino a dieci minuti dal termine. Nel finale i bianconeri subiscono un blackout totale, il Carpi accorcia le distanze a causa di un autogol di Bonucci e all'ultimo minuto sfiora anche il gol dell'incredibile 3-3.
La Juve vince quindi 2-3, settima vittoria consecutiva.
<< PAGELLE CARPI-JUVE <<
Carpi (4-4-1-1): Belec; Zaccardo, Romangoli, Gagliolo, Gabriel Silva; Letizia, Marrone, Cofie (24'st Bianco), Di Gaudio (9'st Lasagna); Lollo; Borriello (20'st Mbakogu).
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli (11'st Rugani), Bonucci, Chiellini; Cuadrado (37'st Lichtsteiner), Khedira, Marchisio, Pogba, Evra; Dybala (23'st Morata), Mandzukic.