Pattinaggio artistico, in scena al Palavela i Campionati Italiani: gare e allenamenti saranno aperti gratuitamente al pubblico
Occhi puntati sulla torinese Lucrezia Beccari
Ancora emozioni e grandi performance sul ghiaccio al Palavela. Dopo il Gran Premio Italia, terza tappa di Isu Grand Prix, arrivano venerdì 3 dicembre, Van Gogh on Ice e subito, a seguire, i Campionati Italiani Assoluti 2022 organizzati dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dal Cus Torino. Nel fine settimana di sabato 4 e domenica 5 dicembre saranno i migliori pattinatori nel panorama nazionale del pattinaggio di figura infatti a illuminare la scena.
Gli atleti dovranno affrontare un test importante: la posta in palio è sostanziosa. Con i Campionati Italiani Assoluti si andrà verso la fine dell' anno agonistico, ma i risultati proietteranno gli azzurri in una fase prestigiosa: quella della finale Isu e, nel 2022, nell'anno olimpico, senza dimenticare Europei e Mondiali. A Pechino infatti, dal 4 al 20 febbraio si svolgeranno i XXIV Giochi Olimpici Invernali e l'appuntamento di Torino potrebbe essere decisivo per ottenere il pass.
Con due podi complessivi già conquistati nel massimo circuito internazionale e anche in virtù dei notevoli risultati ottenuti in questi mesi nelle Isu Challenger Series, gli atleti azzurri arrivano alla rassegna tricolore, sul ghiaccio del Palavela, nelle migliori condizioni, pronti a sfidarsi e darsi battaglia fino all'ultimo salto e alla più difficile trottola.
In pista scenderanno gli uomini, le donne, la danza e le coppie di artistico nella categoria Senior con la presenza anche della danza nella categoria Junior. Dalla sfida a tre del maschile tra Grassl, Rizzo e Frangipani alla volontà di Gutmann di confermarsi al femminile, per non parlare della torinese (che oggi si allena a Bergamo) Lucrezia Beccari, l'anno scorso terza; dall’esperienza di Guignard-Fabbri e Della Monica-Guarise alle nuove certezze delle coppie cresciute alle loro spalle, non mancheranno, in questa manifestazione, i motivi di interesse.
Le gare e gli allenamenti saranno aperti al pubblico, nel rispetto della capienza stabilita dalle autorità, previa prenotazione obbligatoria da effettuarsi QUI. Per tutti, in ogni caso, la possibilità di seguire le gare anche in streaming sul canale YouTube della Federghiaccio.