rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Calcio

Eccellenza, ecco le squadre dei due gironi: ripescaggi permettendo

Proviamo a dare uno sguardo ai gironi A e B di Eccellenza

In attesa di sapere quale sarà il destino di Borgaro Nobis ed RG Ticino (le società hanno presentato domanda di ripescaggio in Serie D, ndr), proviamo a dare uno sguardo a quelli che saranno i prossimi gironi dell'Eccellenza piemontese 2022/23. Se le squadre che si presenteranno ai nastri di partenza dovessero essere queste (31+1), bisognerà capire solamente "l'ubicazione" della nuova As Torino Calcio (in attesa che il Comitato Regionale dia il via alla nuova denominazione): infatti, il Sanmauro sarebbe finito nel girone A ma dopo la fusione con l'Accademia Torino, e il conseguente trasloco ai campi del Cus Torino, non è detto che finisca nel girone B. Altra incognita: chi colmerà il vuoto lasciato dal Chisola? Ad oggi il Città di Cossato pare la squadra favorita a riempire la casella, ma voci di corridoio vedono anche il Lascaris in corsa. Fatte le dovute premesse, possiamo entrare nel dettaglio. 

Girone A 

Stravinto dallo Stresa nella passata stagione, il calciomercato ci sta dando un'idea di chi vuole raccogliere l'eredità dei lacuali e vincere il girone A. La Biellese, nonostante non si sappia bene come voglia muoversi la dirigenza in vista del prossimo campionato, rimane di per sé la favorita numero uno seguita subito a ruota dal Borgaro e dalla Pro Eureka, che piano piano sta formando una squadra davvero niente male. Bisognerà fare i conti con l'Accademia Borgomanero, l'Oleggio, il Settimo Calcio, il Venaria e l'RG Ticino (retrocesso dalla Serie D), compagini di assoluto valore che potranno dire la loro fino alla fine. Alicese Orizzonti, Aygreville, Baveno, Briga (neo promossa), Città di Cossato (possibile ripescata), As Torino Calcio (neo promossa / fusione tra Sanmauro e Accademia Torino), Verbania, Volpiano Pianese (fusione tra Volpiano e La Pianese) completano il quadro. 

Girone B

Qui il quadro cambia totalmente. Come l'anno scorso c'è una società su tutte favorita, ossia il Rivoli. Anche quest'anno il calciomercato ha portato sotto il castello nomi di assoluto valore che mettono i gialloblù in pole position alla griglia di partenza. Sarà un campionato molto interessante, stimolante e competitivo: lo scorso anno il girone B si è dimostrato quello dal livello più alto, visto la Coppa Eccellenza conquistata e la promozione ottenuta ai playoff nazionali dal Chisola. Proprio per questo gli occhi di tutti gli addetti ai lavori saranno sui campi di questo campionato. Subito dopo il Rivoli troviamo le solite note, ovvero Cuneo Olmo, Albese, Acqui ed Alba Calcio. Completano il quadro l'Alpignano (neo promossa), il Cavour (neo promossa), la Cbs, il Centallo, la Luese Cristo Alessandria (neo promossa), il Moretta, la Pro Dronero, la Pro Villafranca (neo promossa), il Saluzzo (retrocesso dalla Serie D), il SD Savio Asti e il Vanchiglia. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Eccellenza, ecco le squadre dei due gironi: ripescaggi permettendo

TorinoToday è in caricamento