Dopo la vittoria con la Cremonese, nella Juventus arrivano altre due dimissioni: "Motivi personali e professionali"
Già sostituiti con i supplenti, in attesa di una assemblea straordinaria
Mentre sul campo è tornata alla vittoria, seppur all'ultimo istante, a Cremona, si parla ancora di Juventus per vicende extra calcistiche.
Nelle scorse ore, infatti, due componenti del collegio sindacale hanno rassegnato le dimissioni: si tratta di Maria Cristina Zoppo e di Alessandro Forte, entrambi sindaci effettivi.
Zoppo e forte erano stati nominati il 29 ottobre 2021. Le dimissioni, definite irrevocabili, sono per "motivazioni di carattere personale nonché professionale", come si legge in una nota diffusa dalla stessa società bianconera, e dove inoltre dichiarano come la scelta “sia stata maturata a valle dell’assemblea dei soci del 27 dicembre 2022 che ha approvato il bilancio al 30 giugno 2022 e che costituisce la fine di un ciclo di attività del Collegio Sindacale".
Immediati i subentri, ai sensi di legge e di Statuto, dei sindaci supplenti Maria Luisa Mosconi e Roberto Petrignani, appartenenti sempre alla stessa lista di Exor.
I nuovi sindaci resteranno in carica fino alla prossima assemblea la quale provvederà all’integrazione del Collegio Sindacale ai sensi delle applicabili disposizioni normative e statutarie: assemblea che non potrà essere quella del 18 gennaio 2023 perché non è argomento all’ordine del giorno e perché sono scaduti i termini per i necessari adempimenti pre-assembleari.
Né il duo Zoppo-Forte né Mosconi-Petrignani "risultano detenere azioni della Società", come precisa ancora la Juventus.