rotate-mobile
Calcio

Stasera c'è Chelsea-Juventus: dove vedere la sfida (decisiva) di Champions League

In palio il primo posto nel girone, ai bianconeri potrebbe bastare un pareggio

Stasera alle ore 21 allo Stamford Bridge Stadium di Londra va in scena Chelsea-Juventus, match della quinta giornata del Girone H in Champions League 2021-22. Prima di questo match (e di Malmoe-Zenit), la classifica del Gruppo H vede la Juventus a quota 12 punti, il Chelsea a 9, lo Zenit San Pietroburgo a 3 e il Malmoe fermo a 0.

Di seguito tute le informazioni su dove vedere la partita, le probabili formazioni e la spiegazione su quello che deve succedere perché la Juve si qualifichi già stasera come prima del girone. 

Chelsea-Juventus, dove vedere la partita

La sfida tra i campioni d'Europa in carica e i bianconeri si potrà seguire in tv in chiaro gratis per tutti su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity.

Per gli abbonati a Sky Sport, il match sarà visibile anche sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del satellite; 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport (canale 252), oltre che online tramite app per dispositivi mobili su Sky Go. 

Chelsea-Juventus, le probabili formazioni del match

Lo scontro con Hysaj di Lazio-Juve è costato a Danilo un infortunio che lo terrà fuori otto settimane. Oltre a lui, Allegri deve rinunciare anche a Chiellini. 

In attacco invece recuperato Dybala, e nella lista dei convocati c'è anche Kulusevski, che - come ha spiegato l'allenatore bianconero - oggi ha saltato la seduta di allenamento solo per andare dal dentista a farsi estrarre un dente.

Nel Chelsea di Tuchel, titolare come sempre Jorginho, mentre non c'è un'altra ex stella della Serie A, Romelu Lukaku, alle prese con il recupero da un infortunio occorsogli contro il Malmoe. 

Chelsea (3-4-2-1): Mendy; Christensen, Thiago Silva, Rudiger; James, Jorginho, Kante, Alonso; Pulisic, Ziyech; Havertz. Allenatore Thomas Tuchel.

Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, deLigt, Bonucci, Alex Sandro; Chiesa, McKennie, Locatelli, Rabiot; Kulusevski, Morata. Allenatore Massimiliano Allegri.

Arbitro: Jovanovic (Serbia). 

La Juventus si qualifica come prima nel girone se

La Juve è già qualificata agli ottavi di finale, ma la partita di oggi vale il primo posto nel girone. Dal regolamento di quest'anno in Champions i gol fuori casa non hanno più un valore maggiore rispetto a quelli segnati in casa (e questo sarà ancora più importante nelle sfide a eliminazione diretta, visto che con le regole attuali la Juve non sarebbe stata eliminata agli ottavi nelle scorse due edizioni), ma il primo criterio in caso di arrivo a pari punti resta la classifica "avulsa", cioè quella negli scontri diretti.

Quindi battendo il Chelsea stasera la Juve si qualificherebbe ovviamente come prima (con 15 punti e il Chelsea 9). Anche in caso di pareggio la Juve sarebbe sicura del primo posto matematico, perché manterrebbe un vantaggio di 3 punti e avrebbe anche quello negli scontri diretti.

In caso di sconfitta di misura, come nell'1-0 di andata, si avrebbe una classifica con bianconeri e inglesi a pari punti e a parità di gol negli scontri diretti e differenza reti totale. In quel caso, sarebbero decisivi - sia nei risultati sia nel numero di gol fatti e subiti - le ultime partite del girone.

In caso di larga vittoria del Chelsea, infine, la Juve dovrebbe sperare in un risultato negativo del Chelsea nell'ultima giornata contro lo Zenit, oltre che di battere il Malmoe allo Stadium.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Stasera c'è Chelsea-Juventus: dove vedere la sfida (decisiva) di Champions League

TorinoToday è in caricamento