rotate-mobile
Speciale

Riforestare e proteggere la natura delle nostre città

1000 nuovi alberi per riforestare il Parco Stura Sud

La crisi climatica è ormai un problema che non può e non deve essere sottovalutato e i suoi effetti sono ormai visibili chiaramente.

Un problema che va affrontato insieme prendendo coscienza delle proprie azioni.

Proteggere e rispettare le aree verdi delle nostre città è il primo passo per prendersi cura dell’ambiente.

Le città infatti rivestono un ruolo cruciale nella crisi climatica, essendo responsabili di almeno il 70% delle emissioni climalteranti.

È quindi necessario partire proprio dalle zone urbane, creando e riforestando aree verdi.

Gli alberi infatti rappresentano le “tecnologie” più efficaci in termini di controllo climatico; contribuiscono ad assorbire agenti inquinanti, contrastano le ondate di calore e limitano gli effetti delle piogge torrenziali.

Ed è proprio su questo principio che si basa l’iniziativa “Oasi Urbane”, un progetto a livello nazionale realizzato da Coop, che prevede la piantumazione entro fine anno di 10000 piante e arbusti in dieci città italiane e la creazione di altrettante zone verdi, per contribuire a ripristinare l’equilibrio naturale e la biodiversità degli ecosistemi e di donare alla comunità uno spazio per stare a contatto con la natura.

Nuova vita a Parco Stura Sud
20211109_143538-2

La zona designata per la città di Torino è Parco Stura Sud, un’area di 3 ettari che negli ultimi anni è stata soggetta ad una massiccia operazione di bonifica e di riqualificazione. La vegetazione scelta per la riforestazione risulta essere una varietà di specie autoctone come: frassini, salici, olmi, fragole e biancospino.
Le piantumazioni verranno monitorate per i prossimi due anni attraverso una sorveglianza attiva per verificare il corretto attecchimento e intervenire in caso di danni da siccità, malattie o altre possibili cause. Un’apposita cartellonistica illustrerà ai frequentatori del bosco in divenire le caratteristiche delle specie che si è scelto di piantare e coltivare.

Il presidente di Nova Coop Ernesto Dalle Rive commenta così:

Con questa azione di imboschimento di Parco Stura, Nova Coop continua il suo impegno in sostegno alla riqualificazione urbana del quadrante nord della città

Dalle Rive vuole specificare come l’impegno preso da Nova Coop sia il frutto dell’unione di più realtà, soci, giovani e stakeholder si sono impegnati nella riqualificazione del Parco Stura con l’obiettivo di offrire alla comunità un’area verde e di tutelare l’ambiente della città di Torino.

L’Assessore alla cura della città e alla manutenzione del Verde della Città di Torino,  Francesco Tresso osserva:

Questo è un importante intervento di piantumazione a Parco Stura, in un'area oggetto di un intervento di bonifica e di riqualificazione per restituire ai cittadini un parco sempre più fruibile e attrattivo.

L’attività è stata possibile grazie alla campagna “GreenWeeks” realizzata tra agosto e settembre che ha proposto uno sconto del 25% su prodotti a marchio Coop e di grandi marche, destinando poi il 5% del ricavato nel progetto di tutela ambientale.

Potete trovare tutti i dettagli della campagna Oasi Urbane  sul sito Coop e scoprire tutte le tappe dell’iniziativa.

La cura e il rispetto dell’ambiente passa dalle nostre piccole azioni quotidiane.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riforestare e proteggere la natura delle nostre città

TorinoToday è in caricamento