30 ricette della cucina ucraina per sostenere la pace: l'idea è torinese
Si possono sfogliare gratuitamente e scaricare per contribuire alla raccolta fondi
30 ricette tradizionali ucraine per cucinare in Santa Pace. Mentre la guerra in Ucraina continua a essere in corso e si spera che si riesca a raggiungere la pace il prima possibile, il giornalista e travel food writer Vittorio Castellani, anche conosciuto come Chef Kumalè, per fare qualcosa di utile di fronte a questa situazione così drammatica ha pensato di dare vita a un ricettario che contiene alcune ricette raccolte tra le donne ucraine, badanti, colf, vicine di casa, che ha conosciuto in anni di lavoro interculturale.
A quelle se ne sono poi aggiunte altre che gli sono state donate da Ievgen Klopotenko, uno chef molto popolare in Ucraina, dove ha firmato l'Ukrainian Cuisine Manifesto. Lo chef ucraino ha scritto per il ricettario una sua testimonianza da Kiev in questi giorni drammatici.
A questo indirizzo sul blog di Chef Kumalè tutti possono sfogliare il ricettario gratuitamente e possono scaricare l'ebook del progetto per sostenere la raccolta fondi il cui ricavato andrà a Medici Senza Frontiere.
Chi volesse versare la propria quota può farlo a questo link.