Come fare la raccolta differenziata nel modo corretto: arriva la nuova web app con mappa e calendario porta a porta
Indispensabile per l’effettivo riciclo
“La tua differenziata”, la web app a disposizione di tutti i cittadini, è in rete in una versione completamente rinnovata. E’ facilmente raggiungibile da oggi, giovedi 6 maggio, direttamente da questo indirizzo.
Uno strumento facile da consultare da pc, tablet e smartphone, con nuove funzionalità per conoscere tutte le fasi della corretta gestione dei rifiuti, a partire dalla prevenzione fino alla raccolta differenziata, fase indispensabile per l’effettivo riciclo nell’ottica di un’economia circolare.
La nuova mappa
Fra le novità il rinnovato dizionario integrato dove ricevere spunti per allungare la vita dei beni di uso quotidiano. Una guida sicura che ci orienta ad una gestione ottimale ed entra nel dettaglio su come dar nuova vita ad un oggetto ormai scartato oppure a come e dove poterlo gettare. Facciamo l’esempio di una normalissima tazza in ceramica: la nuova app ci ricorderà che si tratta di un oggetto facile da vendere ai mercatini dell’usato, che si può donare o essere riutilizzata come vasetto per piantine e fiori.
Una nuova mappa consente inoltre di visualizzare i punti “riduci e riusa”: un elenco di negozi, associazioni, bar e ristoranti e laboratori presso i quali è possibile acquistare prodotti senza imballaggi, far riparare oggetti e manufatti, donare oggetti dismessi e impegnarsi attivamente contro la lotta allo spreco alimentare.
La tua differenziata fornisce le indicazioni per un corretto conferimento nel cassonetto giusto, facilitato da una mappa interattiva oltre al calendario del servizio porta a porta nelle aree coperte dal servizio. Utili anche i riferimenti dei gestori che consentono ai cittadini di avere un contatto diretto per ogni segnalazione relativa al comune di appartenenza.