Con i piedi suonano l'inno dell'Eurovision: i ragazzi di Pianoforte Gigante sognano un palco a Torino
Hanno già partecipato a importanti trasmissioni tv e a festival in Italia e all’estero
La sigla dell’Eurovision ha conquistato un’altra interpretazione in formato-maxi. In questi giorni risuona in tutte le case lo spot che i Rockin1000 hanno girato a inizio aprile in Piazza San Carlo, che va in onda sui canali Rai e sulle reti televisive dei maggiori network europei per annunciare l’inizio della kermesse musicale più seguita al mondo.
Rockin'1000, lo spot Eurovision in Piazza San Carlo: video
Eurovision: la sigla suonata dai Pianoforte Gigante
Anche i Pianoforte Gigante hanno voluto celebrare il grande evento con una delle loro performance, esibendosi sulle note del “Te deum” di Marc-Antoine Charpentier e utilizzato per la storica sigla dell'Eurovisione.
Si tratta di un gruppo di ragazzi chivassesi che suonano un pianoforte gigante anche con i piedi, in modo acrobatico, proponendo uno spettacolo capace di intrattenere il pubblico di tutte le età, dai bambini ai nonni.
Il loro Pianoforte Gigante, che misura sette metri e pesa 400 chili, è stato realizzato da un costruttore americano, Monster Piano, seguendo i suggerimenti del maestro Dario Lavesero. L'ex professore di musica, oggi in pensione, ha avuto questa idea traendo ispirazione dal film “Big” (1988) che ha come protagonista Tom Hanks.
Quello dei Pianoforte Gigante, a differenza di quello suonato dall’attore americano statunitense, è un enorme pianoforte perfettamente curato nei timbri e nei suoni. Il loro vasto repertorio musicale, unito alla curiosità per queste “passeggiate musicali”, gli ha fatto conquistare un pubblico sempre più amplio, da quello dei centri commerciali, alle piazze, fino ad alcuni importanti festival in Italia e all’estero.
Da quando si sono formati nel 2015 hanno ottenuto un gran bel successo a Tu si que vales con Gerry Scotti, Maria De Filippi, Rudi Zerbi e Teo Mammucari, a cui sono seguite alcune apparizioni a televisive a I soliti ignoti con Amadeus, I Fatti Vostri con Giancarlo Magalli, Le Parole della Settimana con Massimo Gramellini, lo speciale natalizio dello Zecchino d'Oro con Paolo Belli e Milly Carlucci.
Ora in occasione di Eurovision il gruppo di Chivasso sogna di potersi esibire dal vivo a Torino: “Andrea, Giorgia, Umberto e Camilla sono, a detta del costruttore americano, i migliori al mondo con il Big Piano. Abbiamo partecipato ad alcuni programmi sui canali Rai e Mediaset. Ci piacerebbe essere a Torino durante l’Eurovision, non sul palco principale", ha detto il maestro Dario Lavesero, sottolineando l’abilità dei suoi ragazzi, Umberto Graziano, Andrea di Profio, Camilla Sedda e Giorgia Gruosso e sottolineando come finalmente, dopo il difficile periodo della pandemia, stiano arrivando nuove opportunità per poter tornare a fare musica e intrattenimento dal vivo.