rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
social Centro / Via Piero Gobetti, 15

Una Mole di panettoni: il premio miglior panettone tradizionale piemontese a Farina Club & Bakery

Un’edizione da record. Secondo posto per i Frutti del Grano

Un successo di pubblico senza precedenti ha chiuso l'ottava edizione di Una Mole di Panettoni. Anche quest'anno i maestri pasticceri sono arrivati da tutta Italia, confermando l'evento come uno degli appuntamenti più importanti tra quelli dedicati alla tradizione natalizia.

Oltre 18.000 visitatori, più di 5000 panettoni venduti, 46 Maestri pasticceri, 12 Maestri del Gusto di Torino e provincia, 220 tipologie di panettone in degustazione nelle affollate sale dellHotel Principi di Piemonte.

Farina Club & Bakery di Torino, il miglior panettone tradizionale piemontese

Quest'anno la giuria tecnica era di particolare prestigio. Tra i nomi presenti, Anna Mastroianni, Chef Patissier del ristorante stellato Casa Vicina a Eataly Lingotto; Christian Trione, Ambassadeur du Pain e Candidato per l’Italia al Mondial du Pain 2019 di Nantes e Giovanni Dell’Agnese, Pasticcere, Vice - Presidente Ascom Torino e Presidente Pasticceri Ascom Torino, ha giudicato 75 panettoni di 41 pasticceri che hanno accettato di mettersi in gioco, decretando i migliori panettoni nelle rispettive categorie.

Nella categoria panettone tradizionale piemontese, è stato eletto come miglior panettone quello prodotto da Farina Club & Bakery di Torino.  Paolo d'Errico, insieme alla moglie Loredana e a tutto lo staff, può fare festa nei suoi due panifici di Via Germonio 9 e di Via Asiago 70, dove sono già presenti tutte le novità di quest'anno.

Conquista un’ottima seconda posizione, i  Frutti del Grano (Collegno), Via Manzoni 7. Terza piazza per Belsito, che da Serrone, provincia di Frosinone conferma quanto il panettone tradizionale piemontese sia diffuso in tutta Italia.

Il panettone piemontese è caratterizzato dalla forma bassa, è ricco di burro, tuorlo d'uova, morbida uvetta, delicato scorzone d'arancia, cedro candito ed è ricoperto da una prelibata glassa di nocciole e mandorle. Una vera delizia.

Molto soddisfatte le organizzatrici di Una Mole di Panettoni, Laura Severi e Matilde Sclopis di Dettagli Eventi: “Vedere come, di anno in anno, cresca l’entusiasmo intorno a Una Mole di Panettoni ci conferma che qualità, genuinità ed eccellenza sono gli elementi che i torinesi ricercano e premiano quando si parla di eventi gastronomici. Mai come quest’anno abbiamo potuto toccare con mano come sia apprezzato e amato il panettone artigianale. Ma non dimentichiamo che i veri protagonisti di Una Mole di Panettoni sono i Maestri Pasticceri che lavorano con dedizione e amore per portare avanti la tradizione della pasticceria italiana e che con le loro creazioni, veri e propri capolavori di gusto e creatività, rendono più dolci le nostre vite.”

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una Mole di panettoni: il premio miglior panettone tradizionale piemontese a Farina Club & Bakery

TorinoToday è in caricamento