rotate-mobile
social

La ‘Luna piena del cacciatore’ arriva sui cieli di Torino: quando e come vederla

Uno spettacolo da non perdere

La prima luna d'autunno si prepara a lasciare tutti senza fiato. Non sarà una Superluna, ma il nostro satellite, mercoledì 20 ottobre, apparirà in cielo in tutto il suo splendore.

Per la sua posizione, infatti, la Luna apparirà più grande rispetto all'orizzonte e regalerà uno spettacolo naturale particolarmente suggestivo grazie alle sfumature di rosso e di arancione che la caratterizzeranno soprattutto al tramonto, quando sarà grande e bassa. La visione più bella, in tutta la sua totalità, si vedrà attorno alle 18.

La luna del cacciatore: quando e perché si chiama così

A chiamarla ‘Luna del cacciatore’, ‘Luna del raccolto’ o ‘Luna del cambio di stagione’ furono i nativi americani.

Questa luna piena d'ottobre era particolarmente celebrata perchè permetteva ai cacciatori di individuare più facilmente le prede, come volpi e altri animali e di fare scorte prima dell'arrivo dell'inverno.

La 'Luna del Cacciatore' è anche chiamata 'Luna della stagione che cambia'. L'autunno regala sempre paesaggi bellissimi e il fascino di una stagione di mutazione dove ci si lascia dolcemente alle spalle il caldo della bella stagione per entrare nel freddo della stagione invernale.

Questo tempo vuole essere un invito all'armonia nei rapporti, alla consapevolezza e a sviluppare un maggior senso di giustizia.

Osservare lo spettacolo naturale della prima Luna d’autunno può essere utile anche per pensare a tutto il fascino di questa fase di transizione dell'anno che invita a fare passeggiate in mezzo alla natura, prima di tornare nell'intimità della propria casa.

Teniamo le dita incrociate e speriamo in un cielo sereno per poter godere di questo suggestivo spettacolo. 

Fine ottobre, torna l'ora solare  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La ‘Luna piena del cacciatore’ arriva sui cieli di Torino: quando e come vederla

TorinoToday è in caricamento