King's Man - Le Origini, vip e emozioni alla presentazione: ecco dove il kolossal internazionale è stato girato a Torino
All’anteprima era presente anche Claudio Marchisio. Il film sarà in sala dal prossimo 5 gennaio
Grande attesa per l'arrivo nelle sale di The King’s Man – Le Origini, il nuovo capitolo della saga cinematografica di The Walt Disney Company Italia, atteso prequel di Kingsman - Secret Service, che uscì nelle sale italiane il 25 febbraio 2015 incassando nel mondo un totale di 412,4 milioni di dollari, a fronte di un budget di 94 milioni. Nel 2017 uscì poi un sequel intitolato Kingsman: The Golden Circle.
In quei primi due capitoli per la prima volta si vedeva in azione un agente della Kingsman, un'agenzia di servizi segreti indipendente fondata nel 1919 da facoltosi privati che avevano perso i loro eredi nella Prima guerra mondiale, agenti gentleman che portano i nomi dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Un Kingsman, infatti, deve incarnare i modi e i principi di un moderno cavaliere proprio come insegna la miniserie a fumetti The Secret Service (2012-2013) da cui è liberamente tratto.
The King's Man - Le Origini: le location a Torino
In The King's Man - Le Origini i peggiori tiranni e le peggiori menti criminali della storia si sono riunite per organizzare una guerra che porterà via milioni di vite.
Un uomo dovrà correre contro il tempo per fermarli e in questo modo rivelerà la nascita della prima agenzia di intelligence indipendente.
Il film, diretto da Matthew Vaughn, è interpretato da Ralph Fiennes, Gemma Arterton, Rhys Ifans, Matthew Goode, Tom Hollander, Harris Dickinson, Daniel Brühl, con Djimon Hounsou e Charles Dance e arriverà nelle sale italiane mercoledì 5 gennaio.
Le riprese di alcune scene di The King’s Man – Le Origini si sono svolte, nella primavera 2019, in location torinesi e piemontesi come il Castello di Racconigi, la Reggia di Venaria e Palazzo Reale di Torino, mentre le scene in esterno hanno toccato Lungo Po Diaz a Torino e il comune di Venaria, in via Andrea Mensa.
La "macchina produttiva" è stata la più imponente mai ospitata sul territorio con 12 settimane di preparazione precedenti le 2 di riprese. La grande operazione di promozione derivante dal film riparte ora con l’uscita nelle sale di tutto il mondo.
Nei giorni scorsi, in attesa dell'uscita del film, Torino ha ospitato l'anteprima italiana con una proiezione evento in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte che ha visto la presenza di vari ospiti tra cui Claudio Marchisio, Max Casacci, Eleonora Olivieri, Marco Berry e Raige, oltre ad alcune istituzioni locali e molti dei professionisti piemontesi coinvolti nella produzione del film.
Sono state circa 100 le figure professionali locali coinvolte sul set in una troupe complessiva di 400 professionisti italiani e internazionali di altissimo livello. Sono stati scelti, inoltre, ben 1.400 figurazioni tra cui 40 piccoli ruoli affidati ad attori locali.
“Siamo davvero felici di presentare in anteprima italiana The King’s Man – Le Origini, nuovo capitolo di una saga cinematografica di grande successo, proprio a Torino, che ha ospitato le riprese di alcune scene iconiche del film”, ha affermato Davide Romani, Director, Head of Marketing Studios & Integrated Marketing di The Walt Disney Company Italia. “La scelta del Piemonte per una produzione internazionale come The King’s Man – Le Origini ci fa capire che l’Italia viene riconosciuta in tutto il mondo non solo per le sue bellezze e il patrimonio culturale, ma anche per il talento e la professionalità che ci contraddistinguono. E questo ci deve far sentire orgogliosi di essere italiani”.