Festa della Donna, Costruiamo Gentilezza: 5 risposte importanti da donna a piccola donna
Anche Chiara Mazza, Assessore alla Gentilezza del Comune di Candia C.se TO ha partecipato al progetto
L'8 Marzo é la festa della donna, una ricorrenza nata per favorire la riflessione sull'importanza dell'emancipazione femminile, affinché ogni donna possa beneficiare delle stesse opportunità del genere maschile nel realizzare le proprie ambizioni personali.
Poiché il progetto nazionale di Costruiamo Gentilezza si pone come obiettivo quello di accrescere il benessere della comunità mettendo al centro i bambini, costruendo buone pratiche; l’Associazione Cor et Amor, che coordina l’attuazione di tale progetto, ha immaginato questa ricorrenza come un'opportunità per riflettere con le giovani donne (bambine) di oggi, con vicino i propri genitori, sulle esperienze e sui consigli personali condivisi da “alcune donne adulte” che quotidianamente si impegnano per trasmettere la pratica di buoni valori, rappresentate dalle “costruttrici di gentilezza” (Assessore alla Gentilezza, Insegnanti per la Gentilezza, Allenatrici alla Gentilezza, Mediche Pediatre per la Gentilezza, Ambasciatrici di Costruiamo Gentilezza) con l’auspicio che quanto da loro espresso contribuisca a costruire le basi per un futuro in cui, a uomini e donne, siano riconosciute le medesime possibilità.
Esperienze e consigli: da donna a piccola donna
Per tale ragione le “costruttrici di gentilezza” che in tutta Italia hanno partecipato a “Esperienze e consigli di gentilezza da donna a piccola donna” , hanno risposto a 5 domande specifiche sull’argomento. Proprio come Chiara Mazza Assessore alla Gentilezza del Comune di Candia C.se TO.
1) Cosa è importante che le bambine sappiano sulle donne?
Devono essere consapevoli della tenacia e della grande forza interiore di noi donne. Abbiamo risorse inaspettate.
2) Quella volta che non ti sei fermata davanti ad un “non lo puoi fare perché sei una donna”?
Fortunatamente, non mi è mai capitato. Spero che frasi del genere non si sentano più e che non si debba più parlare di giornate dedicate alla donna o contro la violenza di genere: sarebbe un grande traguardo, per tutti. Inoltre, mi auguro che il retaggio culturale prettamente maschile e maschilista dal quale nascono queste e altre orribili frasi, che sminuiscono e denigrano la donna e la femminilità, sia presto scardinato dalla nostra forma mentis e dalla nostra società.
3) Cosa diresti ad una bambina che oggi sogna di diventare “Presidente della Repubblica”?
È un sogno bellissimo, coltivalo con costanza e dedizione perché possa realizzarsi, nulla è impossibile.
4) Una donna che per te ha fatto qualcosa di “importante” che vorresti fare conoscere alle bambine?
Ci sono molti esempi famosi a cui ispirarsi, donne importantissime che sono state delle eccellenze nei diversi campi della cultura e del sapere, ma le donne che più di tutte vanno riconosciute e sostenute sono quelle che tutti i giorni si battono perché il mondo sia un posto un po’ meno brutto per voi donne di domani.
5) Un consiglio che daresti ad una bambina per essere sempre se stessa?
Non tradirti mai: non scendere a compromessi per qualcuno o qualcosa, segui sempre i tuoi ideali e le tue passioni.
L'invito a tutte le mamme
A questo proposito la proposta che il progetto nazionale Costruiamo Gentilezza rivolge a tutte le mamme è di provare, a casa, a rispondere a loro volta alle 5 domande, confrontandosi poi con le proprie “giovani donne” sulle risposte.
Per creare un momento condiviso Giovedì 11 Marzo 2021 dalle 19 alle 21, durante la trasmissione radiofonica Spazio Costruiamo Gentilezza, che si può ascoltare in tutta Italia sulla web radio www.radiospazioivrea.it , realizzata dalle Associazioni Cor et Amor e Radio Spazio Ivrea, le “donne adulte” racconteranno a voce le proprie esperienze ed i propri consigli di gentilezza, rivolgendosi direttamente alle piccole donne, le quali potranno interagire in diretta telefonando allo 0125.193164 o lasciando un vocale al n° whatsapp 344.0132730