rotate-mobile
Scuola

Pubblicato il QS World University Ranking: UniTo e Politecnico di Torino sempre più su nella classifica mondiale

UniTo 475esima al mondo, Politecnico in 325esima posizione

L’agenzia britannica Quacquarelli Symonds ha pubblicato il QS World University Ranking, forse il più noto e prestigioso ranking internazionale. L’edizione 2022-2023 vede un netto miglioramento in classifica dell’Università di Torino e del Politecnico di Torino, nonostante l’ulteriore allargamento della graduatoria con 124 nuove entrate per un totale di 1.422 atenei classificati. I parametri valutativi di QS prendono in considerazione la reputazione accademica (che pesa il 40%),la reputazione delle aziende (10%), il rapporto studenti per docente (20%), le citazioni per docente (20%), l’internazionalizzazione dell’ateneo nel suo corpo docente (5%) e studentesco (5%). 

Classifica UniTo

UniTo è risalita di 10 posizioni rispetto all’edizione precedente e si colloca al 475° posto al mondo, quindi entro le prime 500 cui è data evidenza singola nella classifica (dopo le università sono presenti in classifica per fasce) risultando 12° in Italia su 41 atenei (primo il Politecnico di Milano). Il livello di performance di UniTo in questo ranking molto competitivo è ulteriormente migliorato e raggiunge ora il top 33% delle migliori università del mondo secondo i parametri valutativi di QS, facendo registrare la sua migliore performance di sempre in questa classifica. L’indicatore che registra la performance migliore è la reputazione accademica. L’Ateneo si colloca al 225° posto a livello mondiale, in risalita di 20 posizioni rispetto all’anno scorso. Nella nuova edizione sono stati calcolati due ulteriori indicatori, al momento non considerati nel ranking globale: l’occupazione dei laureati e la rete di ricerca internazionale, in cui UniTo eccelle collocandosi al 220° posto al mondo. L’Università di Torino inoltre ottiene punteggi nettamente superiori ai valori mediani anche nei parametri delle citazioni per docente e dei risultati occupazionali.  

Classfica Politecnico di Torino

Ottimo il risultato del Politecnico di Torino nel QS World University Rankings pubblicato dall’azienda britannica Quacquarelli Symonds: l’Ateneo si è infatti posizionato nel top 25% tra le migliori università al mondo, salendo dal 25,7% al 22,9%, e consolidando così il trend di crescita degli ultimi anni. Il Politecnico scala infatti di nove posizioni la classifica mondiale, passando dalla posizione 334 alla 325. Tra i principali dati positivi, si evidenzia il costante miglioramento del punteggio legato alla qualità della ricerca, Citation per Faculty: l’indicatore espresso attraverso la valorizzazione delle citazioni ricevute dalle pubblicazioni scientifiche prodotte dai ricercatori e dalle ricercatrici del Politecnico porta al collocamento dell’Ateneo al 236° posto, scalando 23 posizioni rispetto l’anno precedente. Il Politecnico inoltre scala la classifica di 17 posizioni per la voce legata alla presenza di studenti stranieri, confermandone l’attrattività internazionale. Per quanto riguarda la reputazione accademica, l’Ateneo guadagna altre 10 posizioni rispetto il 2021, raggiungendo il 232° posto.
  
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pubblicato il QS World University Ranking: UniTo e Politecnico di Torino sempre più su nella classifica mondiale

TorinoToday è in caricamento