rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Salute Crocetta / Largo Filippo Turati, 62

AirLAB: al Mauriziano di Torino, visite gratuite per la Giornata del benessere respiratorio 

L'obiettivo è quello di favorire la diagnosi delle malattie respiratorie croniche più diffuse

Torna sabato 18 giugno, presso la Pneumologia dell'ospedale Mauriziano di Torino, la giornata airLAB. Dalle 9 alle 18, presso il reparto diretto dal dottor Roberto Prota, in largo Turati 62, si svolgerà l'evento dedicato alla salute dell’apparato respiratorio, con l’obiettivo di favorire la diagnosi delle malattie respiratorie croniche più diffuse come asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e dare ai pazienti che hanno ricevuto una diagnosi o che presentano dei ‘sintomi spia’ (mancanza di respiro, tosse cronica), la possibilità di intraprendere il trattamento, in molti casi rinviato a causa della pandemia da covid-19.

Screening e consulenze: aperte le prenotazioni

Una giornata aperta alla cittadinanza con screening e consulenze gratuite per la prevenzione e la corretta gestione delle malattie respiratorie croniche più comuni, come asma e Bpco. Per tutti coloro che aderiranno all’iniziativa, prenotando la fascia oraria della giornata più favorevole attraverso il sito www.progettoairlab.it/giornate/, si propone un percorso strutturato in diversi step, che prevede accoglienza, esame spirometrico (un semplice test che valuta la funzionalità respiratoria) e colloquio con un pneumologo rispetto all’esito dell’esame, al fine di fornire un inquadramento della patologia respiratoria e del suo trattamento.

In occasione della giornata i pazienti riceveranno anche materiali informativi con consigli utili per preservare il benessere dell’apparato respiratorio, tra cui un focus specifico sul rapporto tra respirazione e nutrizione. Il progetto ha ricevuto l’egida delle principali società scientifiche in ambito respiratorio: AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e SIP (Società Italiana di Pneumologia) e delle Associazioni Pazienti FederAsma e Allergie, Respiriamo Insieme e Associazione Italiana Pazienti Bpco Onlus. Il progetto è realizzato grazie al contributo non condizionato di Chiesi Italia, da sempre impegnata nell’area respiratoria, con iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini per far conoscere le opportunità di prevenzione ed incoraggiare una maggiore attenzione alla salute dell’apparato respiratorio.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

AirLAB: al Mauriziano di Torino, visite gratuite per la Giornata del benessere respiratorio 

TorinoToday è in caricamento