Covid, in Piemonte il primo trattamento con anticorpi monoclonali: la cura che guarì il presidente Trump
All'ospedale di Alessandria
E’ stato effettuato ieri, mercoledì 24 marzo, all'ospedale Santi Antonio e Biagio di Alessandria e per la prima volta in Piemonte, il trattamento con anticorpi monoclonali su un paziente affetto da covid. A darne l'annuncio, l’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi:
"Insieme al protocollo delle cure domiciliari e ai vaccini, gli anticorpi monoclonali forniscono al Piemonte un’arma in più nella fase precoce del covid. E’ un’opportunità importante - ha aggiunto -, perché consente di affrontare il virus in modo attivo, senza aspettare l’aggravarsi del quadro clinico del paziente. In questo caso, si tratta di una cura da praticare in ambulatorio specializzato o in ospedale, ma l’aspetto fondamentale rimane la corretta e tempestiva interazione tra il sistema di medicina territoriale e gli ospedali. Una strategia che in Piemonte sta producendo risultati molto incoraggianti”.
Il trattamento, divenuto celebre per aver rimesso in piedi, in pochi giorni, il presidente americano Donald Trump, è stato effettuato sul paziente ricoverato il giorno prima con sintomi da covid, in seguito alla proposta della presa in carico da parte dei medici del Dea e la conferma dello specialista infettivologo. La somministrazione del farmaco è avvenuta senza problemi e l'uomo è stato dimesso dall'ospedale il pomeriggio stesso. All'Azienda Ospedaliera di Alessandria intanto, è stato creato un registro per il monitoraggio di questi trattamenti.