rotate-mobile
Salute Montaldo Torinese

Torinese torna a camminare tre anni dopo l'incidente che gli aveva paralizzato le gambe: studio pubblicato

Gli sono stati impiantati elettrodi nella colonna vertebrale che fanno da ponte tra cervello e periferia

C'è anche Michel Roccati, 30enne di Montaldo Torinese, fra le tre persone paralizzate che sono tornate a camminare, nuotare e pedalare grazie a elettrodi impiantati nel midollo spinale grazie a una tecnica (i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Medicine) sviluppata dal Politecnico di Losanna. Dottore commercialista titolare di uno studio insieme al fratello che si occupa di sicurezza sul lavoro e internazionalizzazione di imprese, aveva avuto un incidente in moto nel 2017 che lo aveva costretto su una sedia a rotelle. Il 5 agosto 2020 a Losanna gli sono stati impiantati gli elettrodi. Dopo la convalescenza a casa, è tornato in Svizzera e, con l'aiuto di un tablet e di un girello, pian piano ha ricominciato a camminare.

La pubblicazione dello studio ha chiaramente l'obiettivo che milioni di persone attualmente paralizzate possano tornare a fare come lui. Il tablet permette di selezionare l'attività desiderata: camminare, nuotare o pedalare. Chiaramente perché questo avvenga pienamente è necessaria la piena collaborazione e il duro lavoro del paziente. La frontiera successiva sarà la miniaturizzazione dei dispositivi in quanto è improbabile che una persona possa portare un tablet sempre con sé. In pratica gli elettrodi installati fungono da ponte: gli impulsi provenienti dal cervello saltano la parte del midollo spinale lesionata e raggiungono la parte periferica. Intanto Roccati si gode questi piccoli momenti di celebrità anche se il suo traguardo più importante lo ha già raggiunto.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Torinese torna a camminare tre anni dopo l'incidente che gli aveva paralizzato le gambe: studio pubblicato

TorinoToday è in caricamento