"La dolce vita": una mostra per presentare il nuovo Museo del Diabete
Fino a giugno al Palazzo del Rettorato di via Verdi
Verrà inaugurata oggi, venerdì 19 aprile, a Torino "La dolce vita: il Museo del Diabete", la mostra che dal 23 aprile al 22 giugno troverà spazio al Palazzo del Rettorato dell'Università in via Verdi e che vuole in qualche modo presentare il museo, in attesa al momento di una sede permanente. Un progetto basato principalmente sulla collezione di antichi testi del professor Bruno Bruni, primario di diabetologia al Maria Vittoria tra gli anni 70 e 90, ospitata prima in via Beaumont a Torino, nell’alloggio del professore e attualmente custodita nei magazzini dell’Ateneo.
L'esposizione presenterà al visitatore un excursus, attraverso materiale informatico e video, nel mondo della malattia dall'antico Egitto e nel corso dei secoli fino ai giorni nostri. Una ricerca sulla scoperta dell'insulina, dai temi dell'alimentazione ai vari aspetti della quotidianità. L'organizzazione della mostra e i costi relativi sono a carico della Fondazione Diabete Torino Onlus, con il contributo di Fondazione CRT, Reale Mutua Assicurazioni, Registro Fiat ed Fca.
Durante la presentazione di oggi pomeriggio, alle 15, verranno raccontati il museo, il suo vissuto e i suoi obiettivi. E ancora, le nuove frontiere della ricerca (pancreas artificiale e bioingegnerizzato) da parte di studiosi italiani di caratura internazionale, perché il Museo e la Fondazione Diabete Torino intendono il passato come guida per il futuro. Nella stessa occasione saranno presentate ufficialmente la Fondazione Diabete Torino Onlus e le attività dalla stessa promosse nel corso degli anni.
"La dolce vita: il Museo del Diabete" è visitabile con orario 10.00-19.00 nei locali della Biblioteca Arturo Graf al Palazzo del Rettorato dell'Università di Torino.