rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Politica

San Giovanni e il nuovo spettacolo con i droni: i dubbi in Sala Rossa

Pisano: "Sicurezza garantita"

La festa con i droni che è in programma a San Giovanni, molto probabilmente in piazza Castello, continua a far parlare di sè. In attesa che arrivino i soldi dagli sponsor per sostenere l'evento - i costi sarebbero di molto superiori rispetto a quelli spesi ogni anno dalla città per i tradizionali fuochi - in Sala Rossa c'è preoccupazione. Per l'organizzazione dei festeggiamenti, che potrà essere avviata solo una volta trovata la copertura finanziaria, quindi per i tempi ma anche per la sicurezza. Ad esprimere i suoi timori il capogruppo dei Moderati in comune, Silvio Magliano: "Temo fortemente per la sicurezza dei torinesi, concetto e valore con il quale questa Amministrazione ha un rapporto, diciamo così, difficile. La Giunta cita le scorse Olimpiadi Invernali in Corea del Sud quale precedente illustre, volendo rassicurarmi: peccato che quello fosse solo il video registrato di un’esibizione di droni tenutasi mesi prima e senza pubblico. 

I tempi, la sicurezza e il meteo

Sull’autorizzazione Enac, l’Assessore Pisano garantisce che arriverà “entro 90 giorni dalla richiesta” ma tra novanta giorni saremo a fine agosto, ben oltre il 24 giugno. Negli ultimi dodici mesi abbiamo avuto la drammatica notte di piazza San Carlo, i dubbi sul concerto del 25 aprile dei Modena City Ramblers in piazza Castello e i rischi durante la recente festa scudetto della Juventus: siamo sicuri che Torino abbia bisogno di questa nuova, costosa trovata dei droni?". 

La spesa per lo spettacolo pirotecnico di San Giovanni, negli ultimi anni, si è assestata attorno ai 40mila euro mentre quello con i droni - senza dubbio innovativo, suggestivo, ecologico e silenzioso - costerebbe addirittura dieci volte di più: "Come si i concilia questa spesa con la retorica, cara ai Cinque Stelle, sulla povertà a Torino? Questo è uno spreco di soldi, altro che efficienza". Senza contare che le previsioni meteo possono influire su questo tipo di spettacolo. Pioggia o vento ne impedirebbero lo svolgimento: "In questo caso, è pronto un piano B o dovremo rinunciare alla festa?", si chiede Magliano.

"Tutto sotto controllo"

Ma l'assessora all'Innovazione Paola Pisano, che a proposito di sicurezza ha sottolineato l'intenzione della città di adottare un piano in linea con la circolare Gabrielli, ci tiene a tranquillizzare gli animi: "Ad oggi non c'è alcun motivo per pensare che lo spettacolo vada male o che la sicurezza non sarà tutelata al 100% e se ogni volta che si propone qualcosa di nuovo questa viene vissuta come la cosa più tragica che potesse accadere, non andremo da nessuna parte". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

San Giovanni e il nuovo spettacolo con i droni: i dubbi in Sala Rossa

TorinoToday è in caricamento