Teleriscaldamento, il Governo abbassa l'Iva: sconto in bolletta per 450.000 torinesi
Il provvedimento durerà per i primi tre mesi del 2023
Buone notizie per gli utenti del teleriscaldamento: per i mesi che vanno da gennaio a marzo del 2023 l'aliquota Iva scenderà dal 22% al 5%. Il provvedimento riguarda 450.000 cittadini residenti a Torino e nella provincia.
"La Lega chiedeva questa agevolazione da mesi e, finalmente, oggi è stata data una risposta concreta sul caro energia in termini di aiuti a famiglie e imprese", spiega la deputata leghista Elena Maccanti, "Grazie alla Lega, e in particolare al vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, è stata ridotta l'aliquota Iva dal 22% al 5% per il teleriscaldamento per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023".
Oltre Torino, i Comuni nella cintura serviti dal teleriscaldamento sono Beinasco, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino e Rivoli. "Bene che le istanze dei cittadini che usano sistemi meno inquinanti abbiano avuto seguito con un atto pragmatico che dimostra, ancora una volta, la nostra attenzione alle esigenze degli italiani", ha concluso Maccanti.