
Il santuario di Belmonte
Santuario di Belmonte, i frati se ne vanno e la Regione tratta per l'acquisto
Tutti i sindaci della zona si sono mobilitati
Belmonte resterà senza frati francescani. Dal santuario del Canavese, nel comune di Valperga, il prossimo 20 settembre, si sposteranno a Pinerolo. Si teme dunque per il futuro di uno dei simboli storici della zona, Patrimonio dell'Unesco, ma i sindaci delle località circostanti si sono subito mobilitati e hanno richiesto l'intervento della Regione Piemonte che ha già avviato una trattativa con la proprietà, per l'acquisto del bene.
La contrattazione però non sarà semplice: il progetto di rilancio dovrà infatti includere l'intero Sacro Monte e per fare in modo che il santuario diventi pubblico, servirà qualche milione di euro. Lunedì 3 settembre nella sede di piazza Castello intanto, per fare il punto della situazione, si è svolta una riunione in Regione, fra i sindaci del Canavese e gli assessori Antonella Parigi e Aldo Reschigna. Sull'abbandono dei frati del santuario ormai c'è poco da fare, tuttavia la diocesi di Torino manderà a Belmonte altri religiosi, garantendo così una presenza nell'edificio.