rotate-mobile
Politica Centro / Piazza Palazzo di Città

Chiusura di Pulcimania, sit in di protesta davanti al Comune

Conticelli (Pd) : "Il mercatino ha una valenza sociale, deve essere riaperto"

Un sit in di protesta con alcune decine di persone ha portato all'attenzione della Giunta Appendino il "caso Pulcimania", il mercatino della pulci recentemente chiuso dal Comune in seguito all'accertamento di una serie di irregolarità da parte della Polizia Municipale. I vigili infatti, hanno accertato a carico di Roberto Aldisi, presidente dell'omonima associazione, l'apertura di un centro commerciale senza la regolare autorizzazione.

Nadia Conticelli, consigliera regionale Pd, ha seguito con attenzione la vicenda, partecipando convintamente alla civile protesta degli espositori insieme a Marco Novello e Mary Gagliardi, rispettivamente presidente e consigliera della Circoscrizione 5, oltre al capogruppo Pd in Consiglio Comunale, Stefano Lo Russo.

"Pulcimania è un esempio virtuoso di come il riciclo può diventare attività sociale che dà dignità alle persone - afferma la Conticelli - è pretestuoso utilizzare la burocrazia come impedimento per un’attività sociale importante che oltretutto è una risorsa per il quartiere. La Giunta comunale riapra subito l’attività istruendo la pratica di regolarizzazione".

La consigliera ha sottolineato come il provvedimento di chiusura del mercatino delle pulci di via Sansovino metta in seria difficoltà centinaia di cittadini che sbarcano il lunario con piccoli lavoretti. "Ricordo inoltre - ha aggiunto - che l'associazione Pulcimania, gestore dell'area, è iscritta all'albo comunale delle associazioni di promozione sociale, offrendo negli ultimi anni sostegno socio-economico a tante famiglie seguite dai servizi sociali e che vivono situazioni di disagio. Certo, i regolamenti comunali vanno rispettati, ma non si può ignorare la valenza sociale di quest'area che sostiene concretamente i nuclei famigliari più deboli".

E ha concluso: "La strada della modifica della destinazione d’uso è lunga e complessa e in ogni caso si facciano le verifiche con gli uffici regionali per l’applicazione della nuova legge 16 per il riuso. Ma la strada maestra è riconoscere Pulcimania per quello che è, cioè attività sociale e aggregativa e non commerciale".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Chiusura di Pulcimania, sit in di protesta davanti al Comune

TorinoToday è in caricamento