Primarie Pd, Renzi vince anche in Piemonte ma la partecipazione è in calo
Saranno 70 i delegati piemontesi all'assemblea nazionale di Roma: tra loro anche Fassino
Anche in Piemonte ha vinto Matteo Renzi. L'ex presidente del Consiglio ha raccolto nella regione il 75% delle preferenze, il 73,9% a Torino e in provincia. Per ciò che riguarda l'affluenza, alle primarie del Partito Democratico di sabato si sono presentate circa 25mila persone: numeri in calo rispetto alle 39mila che avevano votato alle ultime primarie, nel 2013. Un dato in discesa anche nei 149 seggi allestiti in provincia di Torino: si parla di 40-45 mila partecipanti contro gli oltre 50 mila di quattro anni fa.
Un risultato che comunque, dal segretario piemontese del Pd, Davide Gariglio, è definito "positivo, nonostante tre anni di polemiche e una scissione interna". Una grande prova di democrazia insomma: "Per quanto riguarda le mozioni - ha aggiunto Gariglio a proposito del risultato - , il voto è molto chiaro e Renzi ha ottenuto un grande risultato in tutti i seggi piemontesi. Le primarie rimangono lo strumento costitutivo del Partito Democratico, quando altri partiti faranno lo stesso potremo dire di essere un Paese migliore".
E saranno in settanta i delegati rappresentanti del Piemonte presenti a Roma all'assemblea in occasione della quale Matteo Renzi riprenderà la guida del Pd: 51 per l'ex presidente del Consiglio, 15 per Orlando e 4 per Emiliano, gli altri due sfidanti. Tra i settanta, per Torino, figurano anche lo stesso Davide Gariglio, Piero Fassino, Roberta Meo, Mauro Laus, Nadia Conticelli, Luca Cassiani, Davide Ricca.