Torino, vietati botti e petardi per tutelare persone e animali
Oltre a essere vietati, sono pericolosi. La raccomandazione del Comune di Torino
Oltre a essere vietati, sono pericolosi. La raccomandazione del Comune di Torino
Investimenti in oltre sette Comuni del torinesi. Finanziate anche nuovi piste ciclabili
Verranno eseguiti lavori di riqualificazione degli spazi e di riqualificazione energetica
Chiara Appendino e Antonino Iaria del Movimento 5 Stelle sono favorevoli al riutilizzo dell'Oval, ma non a quello degli impianti montani. Pesa la questione ambientale
L’ok alla nomina in un emendamento della Finanziaria. Avrà poteri speciali per superare le difficoltà connesse ai rincari di energia e materie prime
Dai trasporti, alla raccolta differenziata, passando per i nuovi cantieri che partiranno in città. Tra i tanti progetti ne abbiamo selezionato sei di prioritario interesse
La pista da bob oggi è come se fosse un guscio vuoto, ma la paura del sindaco è legata a quel che potrebbe succedere dopo le gare olimpiche. Inoltre il Comune di Cesana sta lavorando a un progetto per recuperare l'area
Nel 2023 verrà effettuato un nuovo studio di fattibilità
Lo stralcio riguarderebbe solo la quota degli interessi, ma le risorse verrebbero sottratte alle casse comunali
Partirà da Torino e giungerà in una delle città più colpite dai raid russi
Il palazzo è grosso e una parte di esso verrà destinato all'insediamento degli uffici di un'istituzione, si ipotizza la Corte dei Conti
A dirlo è stato il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo
È stato sfregiato con una bomboletta spray nera la notte della vigilia di Natale
Il 60% dello spazio sarà dedicato a uno studentato per universitari
Il governatore piemontese questa mattina ha fatto visita ai commercianti di via Nizza
Sbarramento sulla Dora Baltea che alimenta l’irrigazione di un comprensorio di sei comuni
Il progetto che coinvolge 127 Comuni è finanziato dalla Regione Piemonte; a Torino previsti 231 posti da cantierista
I locali occupati erano nel complesso delle case ATC di Falchera
Le visite guidate comprenderanno le Sale auliche e il loro patrimonio artistico, e il rifugio antiaereo.
Verrà finanziata con fondi europei