Nichelino senza sindaco, verso le elezioni con il commissario Ricci
Le tensioni erano già forti prima di sedere sulla poltrona di sindaco di Nichelino e a quasi un anno e mezzo dalla sua elezione, Angelino Riggio è stato sfiduciato. In 15 hanno votato per mandarlo a casa
Nichelino sarà traghettata fino alla prossima primavera dal commissario di Governo Enrico Ricci. La notizia arriva poche ore dopo la sfiducia votata dal Consiglio comunale nei confronti di Angelino Riggio, medico eletto sindaco nel giugno del 2014, che già durante le primarie di centrosinistra aveva avuto non pochi problemi con il Partito Democratico.
Mancando la maggioranza si è chiusa con tre anni e mezzo di anticipo l'esperienza di Riggio. Il commissario designato è, come detto prima, Enrico Ricci, 55 anni, un uomo che ha già ricoperto lo stesso ruolo in passato a Cumiana e Moncalieri. Nelle sue funzioni sarà affiancato da due sub-commissari: Maria Pia Terracciano e Antonio Bellomo.
La sfiducia ad Angelino Riggio era arrivata nella notte tra lunedì e martedì al termine di un lungo Consiglio comunale conclusosi con la votazione: in 15 su 24 hanno votato contro l'ormai ex sindaco.