rotate-mobile
Politica

Vicenda Aquarius, l'assessore Giusta: "Politica dell'immigrazione da rivedere"

Stasera il Pd in piazza:"Aprite i porti"

"Se a Torino ci fosse il mare, ci sarebbe un porto e sono convinto che stasera sarebbe aperto". Così Marco Giusta, assessore ai Diritti del Comune di Torino sulla vicenda dell'Aquarius, la nave con 629 migranti fermata dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini, al largo di Malta. 

"I porti devono rimanere aperti"

"La politica dell'immigrazione è da rivedere - va avanti Giusta nel suo post, condiviso poi anche dall'assessore all'Istruzione Federica Patti - , tutta", ma ricorda anche " tutto questo non si può fare sulla pelle delle persone" è  "che il diritto del mare recita che se qualcuno invoca soccorso, i porti restano aperti. E questo vale anche per Malta". E mentre il capogruppo della Lega in Comune, Fabrizio Ricca elogia l'operato di Salvini - "Finalmente azioni concrete e non solo promesse elettorali" - l'opposizione si scatena.

Il Pd contro "la deriva autoritaria"

Parole quelle di Giusta che sono state commentate infatti, senza mezzi termini, da Mimmo Carretta, segretario metropolitano del Pd: " trovo questo post vergognoso, al pari del governo che reggete. Vuoi dare un segnale? Dimettiti". Anche Stefano Lo Russo, capogruppo dem in Comune, è intervenuto: " Domani chiederemo alla sindaca Appendino di prendere le distanze da questa barbarie, in Consiglio comunale, ci sosterrai?". E questa sera, martedì 12 giugno, alle 18, in piazza Castello il Pd parteciperà alla manifestazione "Aprite i porti" organizzato da Mai più fascismi, per protestare contro "la deriva autoritaria". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vicenda Aquarius, l'assessore Giusta: "Politica dell'immigrazione da rivedere"

TorinoToday è in caricamento