rotate-mobile
Politica

Olimpiadi 2026, Chiamparino riapre una porta: “Torino e le valli si mettano a disposizione“

“Gli impianti per gli sport invernali, sul territorio, sono d’eccellenza”

Il capitolo Olimpiadi potrebbe non essere chiuso per Torino. A dare ancora un barlume di speranza affinché la città e le sue valli possano avere un ruolo ai Giochi Invernali del 2026, il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, forte dell’esperienza del 2006:

“Sappiamo tutti com’è andata la questione - ha dichiarato il governatore -. Come Regione abbiamo fatto di tutto per sostenere la candidatura di Torino e delle valli, che ritenevamo essere comunque la più forte, e ora è inutile piangere sul latte versato. Resta tuttavia aperta una strada - ha aggiunto -: quella della responsabilità. Abbiamo impianti per le discipline della neve e del ghiaccio di alto livello e ritengo, che se serve a rendere la candidatura italiana più forte, Torino e le valli debbano mettere a disposizione le loro risorse”.

Chiamparino, uno dei primi sostenitori delle Olimpiadi bis, non ha mai nascosto il suo desiderio che Torino e il territorio montano potessero rientrare in qualche modo nel progetto di candidatura. Proprio oggi pomeriggio, mercoledì 24 ottobre, il presidente ne discuterà con la sindaca Chiara Appendino e la Città Metropolitana. L’opzione potrebbe, in extremis, riaprire la porta dell’occasione a cinque cerchi, al capoluogo sabaudo e alle sue valli che tanto avevano auspicato il ritorno delle gare olimpiche sul territorio, per il rilancio dello stesso. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Olimpiadi 2026, Chiamparino riapre una porta: “Torino e le valli si mettano a disposizione“

TorinoToday è in caricamento