Torino, giardini abbandonati al degrado: "L'erba alta è un pericolo per cani e uomini, porta le zecche"
La denuncia di Fratelli d'Italia
"Come ogni anno ai giardini di via Forlì fronte civico 76 si ripresenta lo stesso problema: l'erba alta", a dirlo sono Enzo Liardo e Stefania Giannetti, entrambi di Fratelli d'Italia, che aggiungono, "Oltre ad essere un fattore estetico sgradevole, può creare non piccoli problemi ai nostri amici a quattro zampe, in quanto il folto prato è ricco di forasacchi".
Sì, perché i forasacchi potrebbero ferire i cani che vengono portati a passeggio in quel giardino. "I forasacchi non sono altro che spighe di colore verde che sono innocue fino a che non diventano secche. A quel punto rischiano di introdursi nel pelo del nostro cane creando non piccoli problemi, tanto che per risolverli sono necessarie cure veterinarie".
Non solo però perché l'allarme che i due lanciano è anche verso il pericolo zecche: "Non dimentichiamoci, inoltre, che l'erba alta favorisce anche il proliferarsi di zecche estremamente dannose sia per il cane che per l'uomo. È inaccettabile che le periferie siano lasciate al degrado. Per questo motivo chiediamo che Comune e Circoscrizione prendano al più presto provvedimenti".