rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
Politica Collegno

Il primo cittadino diventa 'sindaco della bici d'Italia': "Una rivoluzione ormai improrogabile"

Carta per favorire la transazione ciclabile

Francesco Casciano, sindaco di Collegno, è stato nominato primo 'Sindaco della bici d’Italia' oggi, giovedì 16 luglio 2020, a Napoli da Ali (Autonomie Locali Italiane). Il presidente Matteo Ricci lo ha anche nominato coordinatore della commissione nazionale sulla mobilità sostenibile e ciclabile dell’associazione delle autonomie locali. Casciano ha presentato, in occasione della nomina, la 'Carta dei sindaci della bici', che impegna i primi cittadini e gli amministratori a realizzare azioni per favorire la transizione ciclabile dell’Italia partendo dagli enti locali.

"Inizia così l'avventura dei 'Sindaci della bici', di cui sarò coordinatore nazionale, grazie alla fiducia e al riconoscimento del presidente Ricci, sindaco di Pesaro, e di tanti colleghi che credono nella transizione ecologica e ciclabile delle nostre città. La carta, che abbiamo scritto insieme ad amministratori, tecnici, ricercatori, giornalisti e organizzazioni importanti come FIAB Onlus, Osservatorio Bikeconomy, Ambasciata Olandese, Bike Pride, Decisio e tanti altri, sarà firmata dai primi cittadini che si uniranno in questa ri-evoluzione resiliente ormai improrogabile. Il 2020-2030 sarà il decennio della bici e del progresso ciclabile".

Casciano si conferma un appassionato e cultore della bici. È solito muoversi per la sua cittadina sulle due ruote per andare al lavoro e per girare i mercati. Di recente ha scalato il Colle del Lys per promuovere l'iniziativa che annualmente si tiene per commemorare la Resistenza sulle montagne delle valli della zona ovest della provincia di Torino.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il primo cittadino diventa 'sindaco della bici d'Italia': "Una rivoluzione ormai improrogabile"

TorinoToday è in caricamento