rotate-mobile

Elezioni a Grugliasco, ecco il candidato sindaco del centrosinistra: chi è e cosa vuole fare

Sono sei le liste che lo sostengono

Trentatré anni, una laurea in Scienze del Governo e un master in Sviluppo Locale, dieci anni in consiglio comunale a Grugliasco di cui cinque da assessore all'Ambiente, libero professionista. Ecco chi è Emanuele Gaito, il grugliaschese che ambisce a succedere a Roberto Montà nel ruolo di sindaco della cittadina. 

A sostenerlo una coalizione di centrosinistra ampia composta da ben sei liste - Partito Democratico, GruON, Moderati, Europa Verde Grugliasco a Sinistra, Progetto Grugliasco e Grugliasco al centro - e 144 candidati. Gaito, seppur giovane, non è un volto nuovo della politica grugliaschese: alle elezioni del 2012 e anche del 2017 è stato il recordman di preferenze. 

Il suo motto per questa campagna elettorale è 'Un altro passo avanti per Grugliasco", cosa significa? "Significa rileggere i problemi con degli occhi nuovi, nel senso che l'ampliamento del polo scientifico ci costringerà a ripensare la nostra città da tanti punti di vista. Sia nel modello dei servizi, sia nella revisione di un piano regolatore che sia al passo con i tempi e con questa innovazione; sia nel rapporto con le imprese che saranno costrette a lavorare con l'Università in ottica di innovazione. Sull'ambiente noi dobbiamo fare il possibile per migliorare la transizione ecologica rileggendola con gli occhi del presente".  

Grugliasco negli ultimi anni si è distinta per la capacità di attrarre aziende sul territorio, il suo compito sarà quello di farle rimanere in questo momento storico complesso. "Noi investiremo e difenderemo la vocazione produttiva di Grugliasco. Farlo significa non svendere il territorio di fronte a chi pensa di fare operazioni esclusivamente speculative. Le imprese hanno capito che Grugliasco è un territorio dove ci si contamina a vicenda perché si fanno politiche condivise e allo stesso tempo fare impresa non significa essere lasciati soli. Certo che pandemia e problema delle materie prime ci costringerà a ripensare alcuni modelli. All'inizio del mandato scorso abbiamo una mappatura delle aree dismesse e adesso va rifatta per capire se vi possono essere possibilità di sviluppo con nuove imprese sul territorio". 

In cosa ci sarà continuità con l'amministrazione Montà? "La continuità va nella dedizione. Noi dobbiamo rileggere alcuni aspetti dal punto di vista dell'ambiente e anche su quella che può essere la ricostruzione di una partecipazione in città che è stata indebolità dalla pandemia". 

Che promessa fa ai cittadini di Grugliasco? "Di avere una città che sarà al passo con i tempi dell'innovazione e che continuerà a investire sul proprio patrimonio scolastico". 

La coalizione è ampia, riuscirà a tenerla unita? "Penso che la diversità sia un valore. Noi dobbiamo guardare a quello che ci unisce e non a quello che ci divide. L'obiettivo è vincere al primo turno". 

Video popolari

Elezioni a Grugliasco, ecco il candidato sindaco del centrosinistra: chi è e cosa vuole fare

TorinoToday è in caricamento