Ballottaggi, a Ivrea e Orbassano i sindaci eletti sono di centrodestra
I cittadini di Ivrea e Orbassano hanno scelto di affidare il governo della città a due sindaci di centrodestra. E’ questo il responso delle urne dopo il ballottaggio di domenica 24 giugno.
Ribaltone a Ivrea
Lo scontro era tra Maurizio Perinetti in rappresentanza del centrosinistra (Pd, Moderati e liste civiche) e Stefano Sertoli del centrodestra (Fi, Lega e liste civiche). I due aspiranti sindaco al primo turno erano separati da soli 543 voti. In testa c'era Perinetti con il 35,79% delle preferenze. Il ballottaggio ha ribaltato i giochi e affidato la poltrona di sindaco a Stefano Sertoli che ha espugnato una città tra le ultime roccaforti del centrosinistra (sconfitto per la prima volta dal dopoguerra). Il nuovo primo cittadino ha conquistato il 52,74 per cento dei voti contro il 47,36 per cento di Perinetti. In totale uno scarto di circa 450 voti. Stefano Sertoli succede a Carlo Della Pepa.
Qui le immagini della festa
Confermato l’esito del primo turno a Orbassano
Qui il testa a testa era tutto interno al centrodestra, tra Forza Italia e il Carroccio. A contendersi la fascia di sindaco, la moglie del primo cittadino uscente Eugenio Gambetta, Cinzia Bosso (Forza Italia più liste civiche) e Giovanni Falsone (Lega e altre liste). Il risultato del ballottaggio ha confermato quanto emerso dal primo turno con la Bosso ancora una volta davanti a Falsone. La sidnaca di Forza Italia, infine, ha raccolto oltre il 58 per cento delle preferenze, contro il 42 per cento dell'avversario. A Orbassano ha votato il 44,17 contro il 58,46 del primo turno.