rotate-mobile
Elezioni comunali 2017

Amministrative, è flop per il Movimento Cinque Stelle

C'è già chi punta il dito sui recenti fatti di piazza San Carlo e parla di "effetto Appendino

È doccia fredda per il Movimento Cinque Stelle. Rispecchiando l'andamento generale del paese, che ha visto la rinascita un po' ovunque del Centrodestra, i grillini anche nel Torinese, non si sono imposti in nessun comune. Resta il ballottaggio a Rivalta dove il sindaco uscente Maurizio Marinari, vicino al Movimento Cinque Stelle ma in corsa senza simbolo e appoggiato dalla lista Rivalta Sostenibile, se la dovrà vedere con il democratico Nicola De Ruggiero che con il 39,77% per ora stacca l'avversario di quattro lunghezze.

Ma qual è la chiave di questa sconfitta a Cinque Stelle? A livello nazionale si punta il dito su Roma e Torino. Virginia Raggi e l'ondata di critiche, lunga un anno, sul suo governo traballante. Chiara Appendino e il recente scivolone.

I gravi incidenti di piazza San Carlo del 3 giugno scorso possono aver influito sul voto? "M5S fuori da tutti i ballottaggi - commenta il senatore Pd Stefano Esposito -. È questo il dato politico di queste amministrative". E ancora: " Appendino, impari a gestire i grandi eventi dal sindaco di Imola, Manca, che ha ospitato 100mila persone per il concerto dei Guns N'Roses". 

Si parla già dunque dell'"effetto Appendino". Secondo i retroscenisti, in qualche modo, l'opinione degli elettori potrebbe essere stata pesantemente condizionata e a poco sarebbero servite le scuse della sindaca del capoluogo sabaudo, fatte a mezzo internet e arrivate dopo quelle del prefetto Saccone, il giorno prima dell'apertura delle urne. Forse troppo tardi. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Amministrative, è flop per il Movimento Cinque Stelle

TorinoToday è in caricamento