Cerutti (Sel): "La Cuneo-Nizza è un servizio essenziale"
Questa mattina sindaci piemontesi e francesi hanno manifestato in difesa della linea ferroviaria Cuneo-Nizza: i manifestanti si sono radunati davanti al palazzo della Giunta regionale in Piazza Castello. Una delegazione di sindaci, consiglieri regionali, rappresentanti delle organizzazioni sindacali e operatori del settore sono stati accolti dall'assessore Bonino.
Siamo arrivati alla manifestazione di questa mattina perché ad oggi l'assessora Bonino non aveva mai fatto dichiarazioni esplicite a difesa della Cuneo-Nizza. Oggi l'assessora ci ha detto che per Trenitalia il servizio attuale non è più sostenibile, anche a causa di carenze di carattere infrastrutturale. La richiesta che ci è stata fatta è quella della compattezza: tutti insieme, compresa la Regione Liguria, dobbiamo sollecitare il Governo ad intervenire anche in virtù del fatto che si tratta di una linea ferroviaria internazionale.
Non possiamo che accogliere con favore il fatto che possa esserci una mobilitazione di più soggetti a sostegno dell'opera, ma siamo anche consapevoli che, nel caso in cui questa sollecitazione non andasse a buon fine, ci sarebbe un drastico ridimensionamento delle attuali otto coppie di treni a due/tre con un mantenimento del servizio assolutamente insufficiente. Questo noi non potremmo mai accettarlo. La discussione è aperta: rileviamo con piacere che in questo caso l'assessora si è resa maggiormente disponibile rispetto al passato, ma non vorremmo che ciò fosse frutto solo di un rimpallo di responsabilità tra il livello regionale e quello nazionale della politica.
Siamo pronti a collaborare in un lavoro serio al fine di garantire i servizi ai cittadini piemontesi.