Il cuneese Guido Crosetto candidato Presidente della Repubblica per Fratelli d'Italia: 114 voti ottenuti
Alla terza votazione: numero superiore rispetto ai grandi elettori del partito della Meloni
"Libero da pregiudizi per convinzione, garantista per dna, conservatore per nascita, rispettoso per scelta. Ex tante cose. Ora uomo libero ed imprenditore".
Questa la scheda di Guido Crosetto, 58 anni, cuneese, già sottosegretario alla Difesa nel Governo Berlusconi IV, già coordinatore nazionale di Fratelli d'Italia, che oggi, mercoledì 26 gennaio 2022, nel corso della terza votazione per eleggere il Presidente della Repubblica, ha ottenuto più di 100 preferenze - per la precisione 114 (la foto tratta dalla diretta de La7 recita 115 ma uno è stato tolto dopo una verifica) - da parte di deputati, senatori e rappresentanti regionali.
Un numero ben superiore ai 63 grandi elettori tra deputati, senatori e cinque delegati regionali che attualmente rappresentano il partito della Meloni in questa importante consultazione elettorale.
Fratelli d'Italia, oggi, ha deciso di uscire allo scoperto con un proprio candidato. Una proposta che è stata accolta anche da altri esponenti di centrodestra.
Se da domani, giovedì 27 gennaio 2022, sarà il nome nuovo del centrodestra per ricoprire il ruolo politico più importante a livello nazionale è prematuro. Ma è un nome. Ed è già un passo avanti rispetto alla marea di schede bianche di questi giorni.