Scienza o magia? Punti di vista! In centro l'installazione delle prospettive
Un insieme di composizioni che a prima vista sembrano astratte per poi rivelare messaggi inaspettati cambiando il punto di vista.
Da stamattina c’è un nuovo passatempo in centro. Tanti i curiosi che hanno iniziato a giocare con questa serie di installazioni che rivelano messaggi di senso compiuto solo se osservate dal giusto punto di osservazione.
Magia? No, è scienza! Le installazioni sono infatti frutto di attenti studi prospettici come evidenziato dalla composizione principale, che appena trovato il giusto angolo di osservazione rivela la frase: “Scienza, non magia”.
Gli amanti delle figure impossibili e dei rompicapi certamente non potranno perdersi questa simpatica attività, soprattutto perché non si hanno notizie in merito a quanto tempo sarà possibile cimentarsi con questa serie di trick ottici.
Per provare a scoprire i messaggi nascosti nelle installazioni fate un salto in Via Lagrange. È un’attività tranquillamente sostenibile anche dai bambini e non ci sono raccomandazioni di sorta di cui tener conto.
Quindi, trovate il giusto punto di vista e buon divertimento!
In Evidenza
-
Coronavirus, il messaggio di Simona Ventura: “Giravo con due mascherine, non abbassate la guardia”
-
Telepass Store, a Torino aperto il secondo punto vendita in Italia
-
Coronavirus, la rivoluzione degli affitti a Torino: aumenta la scelta, scendono i canoni
-
Stefanel riapre a Torino: la location è centralissima