In aula è stata accolta la richiesta dei pm Andrea Padalino e Antonio Rinaudo: l'intercettazione ambientale che ha portato all'arresto di tre attivisti a luglio è stata acquisita agli atti
Si sono spese tante parole ma alla fine non ci sarebbe nessun problema per la sicurezza dei lavoratori. I controlli effettuati in più occasioni dall'azienda hanno dimostrato come non ci siano tracce di amianto superiori al limite. I sindacati rimangono comunque preoccupati
Progetto formativo di Stalker Teatro | Officine CAOS diretto da Gabriele Boccacini Nell’ambito della Summer School a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea workshop: dom 8, sab 14 e dom 15 giugno 2014 Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Il processo si tiene nell'aula bunker del carcere "Lorusso Cotugno" delle Vallette. Diversi gruppo si sono presentati puntuali alle 9 per solidarizzare con Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò
Per l’ottavo focus della stagione Arte Transitiva 2014, le Officine Caos di Torino ospitano, dal 24 al 31 maggio, quattro realtà torinesi attive nel campo della danza, della performance e del parkour con un articolato progetto di workshop, seminari e spettacoli sul “Corpo Urbano”.
Il giardino si trova tra i corsi Molise, Grosseto e strada delle Vallette, nel lato adiacente via Ambrosini. Le foibe sono cavità di origine naturale presenti sul Carso, l'altipiano alle spalle di Trieste e dell’Istria
Il sottopasso Mina unisce corso Grosseto a corso Ferrara. La mozione del consigliere Berthier chiede più sicurezza per il tunnel che collega i due corsi
Ancora furti di "oro rosso": la Provinciale 501 tra Borgaro e Venaria è stata chiusa dopo il furto di alcuni cavi di rame in una galleria, azione che ha compromesso lo smaltimento delle acque