Neo patentati e assicurazioni: dove richiedere un preventivo
Come risparmiare e a chi rivolgersi
Sono neopatentati coloro che hanno conseguito la patente di guida da meno di tre anni. Per le compagnie assicurative questa è considerata una categoria maggiormente a rischio e pertanto, viene richiesto il pagamento di un premio assicurativo più alto. I giovani, tra i 18 e i 26 anni, o per alcune compagnie, 28 anni, sono comunque considerati più a rischio e pertanto sono comunque penalizzati nella definizione del premio anche se hanno conseguito la patente da più di tre anni. Ai neopatentati spetta la classe di merito di partenza CU 14, calcolata su una scala che va da 1 a 18 in base al potenziale di pericolosità alla guida.
Come i neopatentati possono risparmiare?
Ci sono tre soluzioni a disposizione delle compagnie assicurative per permettere di risparmiare ai neopatentati:
- Legge Bersani: finchè il neopatentato risiede all'interno del nucleo familiare, la Legge Bersani permette di usufruire della stessa classe di merito di un familiare convivente.
- Intestazione dell'auto: si può intestarel'auto a un familiare, preferibilmente quello con la classe di merito più bassa. Al momento della stipula del contratto di assicurazione però bisogna aggiungere come opzione la formula di guida libera.
- Polizze dedicate: queste vengono prese in considerazione da alcune compagnie assicurative e sono dedicate ai neopatentati che si distinguono per il comportamento prudente alla guida.
Agenzie assicurative a Torino
Per stipulare la polizza assicurativa a Torino , abbiamo selezionato alcune agenzie a cui rivolgersi:
Via XX Settembre 3, 10121 Torino TO
0115061711
Reale Mutua Assicurazioni Agenzia Principale Torino Castello
Piazza Castello 111/113, 10121 Torino TO
011537866
Itas Assicurazioni Agenzia Torino
Via Sebastiano Beato Valfrè, 18, 10121 Torino TO
0115613400