rotate-mobile
Meteo

Meteo in Piemonte, atteso forte peggioramento: è allerta gialla per le piogge

Nevicate abbondanti in montagna

Torino anche oggi si è svegliata sotto la pioggia battente. Secondo gli esperti di 3Bmeteo.com, l'insidiosa bassa pressione di matrice mediterranea, dal settore delle Baleari si muoverà nuovamente verso Levante rinnovando instabilità perturbata su parte della Penisola. 

La giornata peggiore sarà comunque oggi, lunedì 15 novembre con precipitazioni al mattino moderate diffuse, forti o molto forti sul settore occidentale. Prevista una progressiva attenuazione dei fenomeni a partire da est nel corso del pomeriggio, ma persistenza fino alla nottata su Alpi Cozie e Marittime e zone pedemontane adiacenti. Temperature in diminuzione, massime non superiori agli 11 gradi. 

E oggi, a causa di questo ciclone di aria fredda, è atteso un altro carico abbondante di neve montagna, oltre i 1300 mt dove il manto nevoso, in poche ore, potrebbe arrivare a superare i 20 cm. Nella notte tra sabato e domenica, a Sestriere la nevicata è stata copiosa e insisterà per tutta la giornata di oggi: condizione ideale in vista della riapertura della stagione sciistica in previsione per il 4 dicembre. 

neve sestriere-5

Allerta gialla dell'Arpa

Domenica 14 novembre, l'Arpa Piemonte ha emesso un'allerta gialla per rischio idrogeolgico nel sud Piemonte in particolare al confine con la Liguria per possibili allagamenti locali e frane associate ai temporali di maggiore intensità.

Il minimo barico proseguirà il suo moto verso sudovest e si porterà sulla Francia meridionale; i fenomeni precipitativi tenderanno ad interessare tutta la regione, ma a causa della rotazione da est dei venti in quota i valori più elevati sono previsti sul settore occidentale del territorio piemontese. La depressione lunedì causerà una persistenza delle precipitazioni, ancora con picchi più rilevanti sul settore ovest. Un miglioramento è atteso per martedì quando la depressione si porterà verso le coste mediterranee africane.

Migliora martedì e mercoledì 

Martedì al Nord sono attese ampie schiarite al mattino con qualche pioggia residua sul Piemonte. Cielo al mattino inizialmente nuvoloso; ampie schiarite nel corso delle ore e formazione di nebbie sulle zone pianeggianti dopo il tramonto. Mercoledì la giornata dovrebbe essere generalmente soleggiata con un lieve rialzo delle temperature. 

Week-end 20-21 novembre: arriva l'inverno? 

Nonostante la pioggia di queste ore, il contesto climatico sarà ancora nel complesso mite per il periodo, anche se è prevista qualche locale e lieve diminuzione al Nord.  Ma l'estate di San Martino non durerà per sempre. Secondo le previsioni di 3Bmeteo.com, una depressione fredda sulla Scandinavia inizia a spingere verso l'Europa occidentale e con la complicità dell'anticiclone delle Azzorre potrebbe muovere in moto retrogrado verso Francia e Spagna riattivando una depressione su Gibilterra verso il fine settimana.  

Il tempo potrebbe dunque iniziare a peggiorare sull'Italia proprio nella seconda parte del weekend, nella giornata di domenica. Le caratteristiche di questo peggioramento dipenderanno in larga misura dalla direzione che potrà prendere l'aria fredda scandinava. Difficile però dire se si tratti di una svolta invernale vera: il condizionale è ancora d'obbligo. 


.

.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteo in Piemonte, atteso forte peggioramento: è allerta gialla per le piogge

TorinoToday è in caricamento