Meteo week-end, l'anticiclone si indebolisce: sul Piemonte rischio temporali
Ma le temperature restano piuttosto stabili
L'anticiclone che si è impadronito dell'Europa centro-meridionale e che in questi ultimi due giorni ha portato temperature massime vicine ai 30 gradi, rimarrà ben saldo anche nel prossimo weekend. Le condizioni atmosferiche sulla nostra penisola non subiranno variazioni significative, tuttavia, sul bordo settentrionale dell'anticiclone scorreranno impulsi umidi occidentali, i cui effetti verranno marginalmente avvertiti su alcune delle nostre regioni. La bassa pressione presente sull'Europa settentrionale porterà lievissime infiltrazioni di aria più fresca in quota a nord delle Alpi, innescando la possibilità di veloci rovesci e temporali fino alle pianure adiacenti nelle ore pomeridiane dei prossimi giorni. Il contesto climatico non vedrà variazioni significative e le temperature si manterranno di fatto estive, facendo registrare anche locali lievi aumenti.
Sabato
Il cielo sul Piemonte sarà parzialmente o irregolarmente nuvoloso, con maggiori schiarite al mattino e nubi cumuliformi sparse al pomeriggio, più consistenti a ridosso dei rilievi. Piovaschi sulle Alpi occidentali, ma in serata generale attenuazione delle precipitazioni.
Domenica
L'anticiclone spostatosi più a est, con la spinta della saccatura atlantica da ovest, direzionerà aria da quadranti più meridionali e umidi, con una parziale estensione dell'instabilità pomeridiana a tutta la regione. Annuvolamenti in intensificazione nelle ore pomeridiane in prossimità dei rilievi alpini con qualche rovescio o breve temporale sulle Prealpi lombarde e sulle Alpi piemontesi occidentali, in locale sconfinamento in serata alle pianure pedemontane della Lombardia. Fenomeni in esaurimento in serata. Temperature stabili o in ulteriore lieve aumento.