rotate-mobile
Meteo

Meteo in Piemonte, inizio settimana instabile ma poi torna il caldo

Da martedì torna l'alta pressione

Ancora instabilità in questo inizio settimana, a causa delle correnti fresche e instabili collegate all'area di bassa pressione presente tra il centro Europa e il Mare del Nord. Secondo i meteorologi di 3Bmeteo.com, saranno generalmente più esposte al transito di qualche piovasco o temporale le regioni settentrionali ma piogge e locali rovesci non mancheranno anche su parte del Centro. Viceversa la graduale rimonta di un campo anticiclonico di matrice africana porterà tempo stabile e soleggiato al Sud.

Proprio in virtù di questa diversa influenza avremo clima ancora gradevole con caldo sopportabile sulle regioni settentrionali e parte del Centro mentre al Sud si andrà verso un nuovo rapido riscaldamento con temperature che saliranno sopra media già da lunedì. Inevitabilmente poi l'espansione dell'anticiclone africano coinvolgerà anche le regioni centro settentrionali con caldo in intensificazione ma non prima di metà settimana.

Lunedì 

Permane una certa instabilità sulle regioni nord-occidentali e quindi sul Piemonte, dove avremo più che altro una nuvolosità abbastanza diffusa ma alternata a spazi soleggiati che saranno più ampi su Liguria e pianure piemontesi. Qualche acquazzone si avrà a nord della nostra regione e occasionalmente anche sul Levante ligure, nella prima parte del giorno. Temperature in modesto rialzo nei valori massimi. 

Martedì

Aumenta la pressione atmosferica, ma insiste della nuvolosità irregolare, a tratti anche diffusa lungo i rilievi, dove saranno possibili piogge sparse, più diffuse nelle ore centrali del giorno. Temperature in netto rialzo

Mercoledì

Rinforzo dell'anticiclone con tempo stabile e in prevalenza soleggiato sul Nordovest, salvo locale variabilità diurna sulle zone alpine occidentali e sul VCO, dove nel pomeriggio sarà ancora possibile qualche breve rovescio, anche a carattere temporalesco. Temperature in ulteriore rialzo, massime tra 27 e 29°C in pianura.

Verso il week-end

Sulle regioni nord-occidentali si va verso un weekend dove avremo una spiccata variabilità a causa dell'ingresso di aria più fredda dai Balcani, che porterà qualche temporale nella serata di sabato dopo una giornata ancora calda e soleggiata. Drastico cambiamento domenica, con cieli molto nuvolosi e deboli piogge fino al mattino in un contesto molto più fresco, con ventilazione da Est e valori massimi che a fatica raggiungeranno i 20°C sia in Valpadana sia in Liguria. Migliora dalla sera, con schiarite. Nella settimana successiva tendenza a rinforzo dell'anticiclone con aumento delle temperature nuovamente su valori pienamente estivi. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteo in Piemonte, inizio settimana instabile ma poi torna il caldo

TorinoToday è in caricamento