rotate-mobile
Meteo

Meteo, ondata di caldo africano in arrivo: picchi, durata e tutti i dettagli

Ci sono buone premesse che sia simile o addirittura superiore a quella del 2003

Allarma lo zero termico che in quota raggiunge addirittura i 4800 metri. L'ondata di calore, probabilmente la più potenze di questa lunga estate calda, è alle porte anche sul nostro Piemonte.

Picchi fino a 38 gradi 

Da domani, giovedì 14 luglio, sono previsti picchi di 38 gradi di giorno e notti tropicali che in città vedranno il termometro non scendere sotto i 24 gradi. È ancora difficile dire con certezza se questa ondata supererà per intensità e durata quella del 2003, ma le premesse ci sono tutte. 

"Dopo la breve parentesi azzorriana - Spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com - torna l'anticiclone africano e con esso la canicola; prossimo weekend rovente con punte di 38-40°C non escluse. Il gran caldo potrebbe durare anche buona parte della prossima settimana”

Ennesima ondata di caldo alle porte dunque. "L'intensificazione  del caldo sarà progressiva ma inesorabile a partire da Nordovest e versante tirrenico  - spiega Ferrara - ma successivamente su tutta la Penisola, pur con i picchi maggiori soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche.

" Questo per una concomitanza di fattori: aria decisamente calda in arrivo in quota, effetto di subsidenza dell'alta pressione, ovvero compressione dell'aria dall'alto verso il basso, aridità dei terreni con umidità relativa bassa (e quindi favorite temperature più elevate) e localmente anche l'effetto dei venti di caduta alpini e appenninici."

Canicola anche in montagna

E le temperature, come già accennato, saranno molto alte anche in montagna." La canicola non risparmierà le aree montuose, sebbene chiaramente smorzata - conferma Ferrara - punte di oltre 29-30°C saranno possibili anche a 1000m, fino a 25-27°C a 1500-1600m con zero termico che supererà agilmente i 3500-4000m, dapprima soprattutto sulle Alpi, poi anche sull'Appennino".

Un ulteriore duro colpo ai ghiacciai già duramente provati da un semestre tra i più caldi mai registrati. Inutile sottolineare come questa evoluzione aggraverà ulteriormente lo stato di deficit idrico di cui soffre l'Italia con rare eccezioni.

Quanto durerà il picco 

 “Secondo le ultime proiezioni l'acuto di questa ennesima ondata di caldo africano potrebbe concretizzarsi nella prima parte della prossima settimana, quando non sono escluse punte locali notevoli, talora superiori ai 39-40°C. Il caldo africano non mollerà la presa almeno sino al 20 luglio. A seguire si apre un ventaglio di possibilità ancora tutte da valutare, ma non è escluso uno smorzamento quantomeno parziale della canicola con arrivo di qualche temporale in più a partire da Nord.”

Caldo e afa anche di notte 

“Giorno dopo giorno il caldo si farà sentire anche durante le ore serali - avverte  Ferrara - specie nella aree urbane dove il mix di rilascio di calore dagli edifici e l'aumento fisiologico dell'umidità relativa aumenteranno la sensazione di disagio fisico. Alle ore 20-21 si potranno ancora avere 29-30°C se non superiori nelle città. Contestualmente aumenteranno le temperature minime notturne, che potranno non scendere sotto i 23-24°C in particolare sempre nelle grandi aree urbane ma anche lungo i litorali: si tratta di valori minimi tipici delle aree tropicali.” 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteo, ondata di caldo africano in arrivo: picchi, durata e tutti i dettagli

TorinoToday è in caricamento