Finalmente la neve in montagna: le foto di Bardonecchia e Sestriere e le previsioni del tempo
Gli esperti di 3bmeteo: "Siccità senza fine al Nord"
“Finalmente la neve!!!”. La tanto attesa neve (20 centrimetri circa) è arrivata nel fine settimana sulle montagne del Piemonte e anche a Bardonecchia dove si sta lavorando a pieno regime per preparare al meglio le piste per gli appassionati dello sci e dello snowboard. Gli impianti sono aperti al Colomion Melezet e Jafferau. Per il week end è prevista l’ultima gara del “Circuito della conca” trofeo Giorgio Bortoluzzi, gara di slalom gigante aperta a tutte le categorie, mentre fino a martedì 15 marzo continua la preparazione della nazionale B per i Campionati Italiani assoluti in programma a Bardonecchia dal 22 al 24 marzo e poi a Sestriere fino al 27 marzo.
Previsioni 3bmeteo prossimi giorni
"L'attuale bassa pressione presente sulla Penisola Iberica sprofonderà sul Nord Africa nei prossimi giorni provocando una risalita di correnti decisamente calde di origine subtropicale sul nostro Paese. Le conseguenze saranno un netto rialzo termico, ma anche la formazione di nubi basse e/o nebbie. Purtroppo continuerà il problema della siccità per il Nord Italia", spiegano gli esperti di 3bmeteo.
Meteo martedì: "Cielo che sul Nord Italia sarà disturbato da parecchia nuvolosità, generalmente medio-alta, ma le precipitazioni saranno scarse e limitate alle Alpi di confine Nord-occidentali con la neve che cadrà solo dai 1200-1400m in su. Andrà decisamente meglio altrove".
Meteo mercoledì: "Ulteriore scaldata dell'anticiclone subtropicale sul nostro Paese con il primo tepore primaverile. I cieli però risulteranno ancora sporchi dalle nubi, specie al Nord. Non mancheranno delle pioviggini tra Liguria ed alta Toscana".